Mercato immobiliare Sardegna, speciale Iglesias Nel primo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Iglesias sono diminuite dello 0,9% Si sono realizzate compravendite soprattutto nella zona del Centro storico dove hanno acquistato prevalentemente investitori come casa vacanza e come investimento. A cercare la casa vacanza sono state soprattutto persone provenienti dal Piemonte ma originarie del paese. [...] continua a leggere »
Fondocasa presenta ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011 ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Liguria, speciale La Spezia Nel primo semestre del 2010 a La Spezia non si sono registrate variazioni delle quotazioni immobiliari L’area di Mazzetta-Ospedale è ben servita, adiacente al centro e ricercata da acquirenti con buona disponibilità economica. La maggioranza delle compravendite viene effettuata da famiglie alla ricerca della prima casa, anche se non mancano [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare in Sicilia, speciale Palermo Nei primi sei mesi del 2010 i capoluoghi della Sicilia hanno segnalato un diverso andamento delle quotazioni immobiliari. A Palermo si è registrata una diminuzione dei prezzi dell’1,6% Le zone del centro di Palermo sono diminuite del 3,9% nei primi sei mesi del 2010. Nel centro storico della città le [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Napoli secondo Nomisma Nel corso dell’ultimo semestre, il mercato immobiliare partenopeo ha lasciato trasparire, a giudizio degli operatori, trend lievemente più improntati alla stazionarietà rispetto a quanto emerso ad inizio anno, dove il quadro tracciato presentava maggiori tinte di negatività L’eccezione è rappresentata dal segmento degli uffici e da quello dei negozi, i quali sembrano [...] continua a leggere »
News, Frimm cresce in Spagna: nuove agenzie a Madrid e Ibiza Salgono a 7 i punti vendita iberici del brand italiano a cui si aggiungono le 50 agenzie immobiliari che utilizzano il MLS REplat Capitale, Catalogna e Baleari: questi i territori spagnoli di sviluppo del franchising nato in Italia nel 2000 che da sempre dota i propri [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Firenze secondo Nomisma: offerta stazionaria per tutti i segmenti Nel corso degli ultimi sei mesi del 2010, il mercato immobiliare fiorentino sembra aver evidenziato, a giudizio degli operatori interpellati, trend non particolarmente dissimili da quanto emerso ad inizio anno ed abbastanza comuni a tutti i comparti monitorati A fronte, infatti, di un’offerta perlopiù [...] continua a leggere »
Previsioni immobiliari 2011, prezzi verso la stabilità I segnali di fiducia verso il mercato immobiliare che gli operatori hanno evidenziato nel corso del 2010 potrebbero confermarsi anche del 2011, anno durante il quale non ci saranno improvvise inversioni di tendenza ma i prezzi saranno più orientati verso la stabilità Sul fronte delle compravendite riteniamo che esse potrebbero [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Catania secondo Nomisma, trend diversi nei vari settori Nel corso del secondo semestre 2010 il mercato immobiliare catanese ha mostrato andamenti differenti a seconda dei segmenti considerati Per quanto riguarda il mercato della compravendita tutti i comparti (fatta eccezione per i capannoni industriali) hanno mostrato un andamento pressoché stazionario dei prezzi. Nonostante [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Cagliari, secondo Nomisma, gode ancora di un buon appeal Il 2010 conferma l’inversione di rotta rispetto alle buone performance messe a segno dal mercato immobiliare cagliaritano negli anni precedenti l’attuale crisi economico-finanziaria Continuano a manifestarsi, infatti, le conseguenze del periodo di flessione che ha caratterizzato l’ultimo biennio. Il tasso di crescita dei prezzi [...] continua a leggere »