Il costo del mutuo in Italia Nel nostro Paese il mutuo costa novemila euro più che nell’Unione europea. Il differenziale sui tassi è la zavorra sulla casa Il 5% delle famiglie italiane non riesce a rimborsare il mutuo secondo la scadenza. In pratica, un nucleo su venti è insolvente. Lo studio della Banca d’Italia sui dati [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Lucca Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni degli immobili a Lucca hanno registrato stabilità Nei quartieri di San Concordio, S. Maria del Giudice e S. Lorenzo a Vaccoli le quotazioni sono stabili. Si registrano difficoltà per la vendita delle tipologie da ristrutturare che, negli anni scorsi, erano acquistate soprattutto da [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare fine 2010, a Milano e a Roma il mattone rialza la testa Tendenza rialzista a Milano (5,8%) e Roma (4,5%), mentre Torino frena (-4,5%). Mercato in ripresa, il calo dei prezzi interessa la fascia medio-bassa, il 2011 sarà all’insegna della stabilizzazione Per due delle tre principali piazze immobiliari italiane il 2010 si chiude [...] continua a leggere »
Nasce il mutuo internet su misura I vantaggi della competitività di internet, uniti al servizio personalizzato, unico e gratuito: è Mutui Internet, oltre 15.000 richieste in solo tre mesi Il ”mutuo su misura” esiste. Si tratta solamente di trovarlo nella giungla delle offerte. È nato www.mutui-internet.it un sito progettato sull’esperienza del web marketing e studiato per [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Livorno In diminuzione dell’1,8% le quotazioni delle abitazioni a Livorno nei primi sei mesi del 2010 Nei quartieri di Antignano, Collinaia, Salviano, Coteto, Scopaia e Leccia è stato riscontrato un leggero calo dei prezzi in seguito alla diminuita capacità di spesa dei potenziali acquirenti. Sono comunque zone interessanti e la [...] continua a leggere »
Mercato Immobiliare Toscana, speciale Firenze Nel corso della prima parte del 2010 a Firenze si è registrata una diminuzione dei prezzi dello 0,4%. Stabili le quotazioni di Lucca, mentre si registra un leggero aumento dei valori per le abitazioni di Grosseto (+0,5%) La città che ha segnalato il ribasso più forte è stata Prato (-5%), seguita da [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare primo semestre 2010, speciale Piemonte: compravendite a Torino Le zone centrali hanno messo a segno un incremento dello 0,5% Nella zona che si sviluppa intorno a via Roma si è registrata una diminuzione dei prezzi sulle tipologie usate. Stabili le quotazioni delle soluzioni di nuova costruzione o ristrutturate. Infatti al momento esiste una buona domanda [...] continua a leggere »
Speciale mercato immobiliare Lazio nel primo semestre 2010: Roma Le abitazioni del Centro di Roma hanno segnalato un calo dell’1,9% Tra le zone in ribasso alcune aree del Centro storico come via Ludovisi e via Veneto, dove nel primo semestre del 2010 si è registrata una diminuzione della disponibilità di spesa. A comprare in questi quartieri [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare italiano, il trend secondo l’Osservatorio Tecnocasa Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato nei primi mesi dell’anno. La [...] continua a leggere »
Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa Nei primi sei mesi del 2010 il mercato immobiliare di Milano ha segnalato una diminuzione dello 0,7%. La diminuzione maggiore si è registrata a Lodi:- 5,5%, seguita da Bergamo (-3,9%) e da Mantova (-3,8%). A Como la contrazione dei prezzi è stata del 2,7%, a Monza del [...] continua a leggere »