Mercato immobiliare, il segmento delle locazioni in Italia Nei primi sei mesi del 2010 i canoni di locazione hanno segnalato ancora ribassi dei valori a livello nazionale (-0,4% per i bilocali e -0,2% per i trilocali) Nelle grandi città la contrazione è stata dello 0,3% per i bilocali e dello 0,4% per il trilocale. Tra le grandi [...] continua a leggere »
Panorama di economia immobiliare, i mutui Secondo i dati pubblicati dall’Istat nel secondo trimestre 2010 sono stati stipulati 210.579 mutui, di cui 125.472 (pari al 59,6%) con costituzione di ipoteca immobiliare e 85.107 (40,4%) senza costituzione di ipoteca immobiliare Il numero totale dei mutui è aumentato del 4% rispetto al secondo trimestre 2009, confermando, seppure in misura [...] continua a leggere »
Virtualizzare fa rima con immobiliare: l’infrastruttura di Tecnocasa diventa virtuale con Infracom Il Gruppo guadagna in flessibilità, efficienza, continuità di business e sostenibilità ambientale Il Gruppo Tecnocasa virtualizza la propria infrastruttura web-based con Infracom per garantire alle oltre 3.500 agenzie in franchising in Italia e all’estero la massima disponibilità delle applicazioni e l’accesso continuo alle 110.000 [...] continua a leggere »
Il mercato dei mutui alla casa: i dati del III Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare L’offerta e la domanda di mutui in Europa e in Italia Le informazioni più aggiornate sul mercato dei mutui sono quelle fornite dagli intermediari creditizi relativamente al terzo trimestre dell’anno in corso. A questo proposito, la percentuale di banche in Europa [...] continua a leggere »
News immobiliare, indagine Mutui.it sui mutui prima casa Il primo mutuo si chiede a 36 anni, è pari a 160.000 euro e durerà 25 anni Al Sud i sottoscrittori più prudenti, al Nord buon successo del variabile. Gli italiani raggiungono l’indipendenza economica tardi, o almeno richiedono il mutuo per la prima casa dopo aver compiuto i 35 [...] continua a leggere »
Il mercato dei mutui in Italia nel II trimestre 2010 Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010 è pari a 16.181 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 17/11/2010 fonte Banca d’Italia) La differenza positiva è pari a circa 3.046 milioni [...] continua a leggere »
Mutui News, fondo di solidarietà: sospensione rate mutui, approfondimenti È ormai noto che dal 15 novembre 2010 è possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà per i mutui ”prima casa” per chiedere la sospensione del pagamento delle rate La domanda va presentata alla banca presso la quale è in corso di ammortamento il mutuo [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare in Italia, sondaggio congiunturale Banca d’Italia – Tecnoborsa Nel terzo trimestre del 2010 si consolida il recupero del mercato immobiliare con un aumento sia delle compravendite intermediate dalle agenzie, sia dei nuovi incarichi a vendere, mentre continuano ad attenuarsi le indicazioni di flessione dei prezzi In miglioramento risultano anche le attese a breve [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare in Italia: i mutui nel II trimestre 2010 Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010 è pari a 16.181 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 17/11/2010 fonte Banca d’Italia) La differenza positiva è pari a circa 3.046 milioni [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare e le famiglie italiane, il segmento dei mutui. L’indagine Tecnoborsa 2010 Dal rapporto mensile dell’Abi emerge che nei primi otto mesi del 2010 si è andata accelerando la dinamica dei prestiti bancari per l’acquisto di abitazioni, in un contesto dove il mercato immobiliare italiano sembra evidenziare – limitatamente al comparto residenziale – timidi [...] continua a leggere »