Focus sull’Economia Immobiliare, segnali di ripresa sul fronte dei mutui L’Indagine 2010 di Tecnoborsa sulle famiglie italiane e il mercato immobiliare indica nuovi segnali di ripresa della domanda dei mutui immobiliari L’Italia, più di altri Paesi europei, registra un incremento in tal senso che sembra riportare ai livelli pre-crisi di tre anni fa. Ben il 69,7% [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, accesso al fondo di solidarietà per i mutui prima casa A partire dal 15 novembre 2010 sarà possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà istituito dall’art.2, comma 475 e seguenti della legge 24 dicembre 2007, n. 244 con l’obiettivo di far fronte alla difficoltà nell’assolvimento, da parte delle famiglie, degli [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, l’analisi della domanda L’analisi della domanda ad Ottobre 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,8% delle preferenze A seguire il bilocale con il 30,2%, il quattro locali con il 21,6% ed infine il cinque locali con il 7,9%. Nei capoluoghi di regione la [...] continua a leggere »
Casa e finanziamenti: come rinegoziare il mutuo se troppo caro Per un piccolo risparmiatore che sta rimborsando un mutuo, azzeccare il giusto tasso può permettere di ottenere un rendimento (in termini di risparmio sulla rata) nettamente superiore a quello che offrono oggi titoli di Stato, conti di deposito e altri strumenti pratici che consentono di [...] continua a leggere »
News Fiaip: arriva la riforma della disciplina della professione dell’agente immobiliare Righi (Fiaip): ”Nuovi standard minimi, formazione continua e lotta all’abusivismo” La Fiaip scommette sulla trasparenza per salvaguardare i valori statutari e tracciare una politica sindacale innovativa che definirà nei prossimi mesi la disciplina della professione dell’agente immobiliare. Il Consiglio Nazionale della Fiaip, presieduto da Gianni Bacco, [...] continua a leggere »
Immobiliare news, cancellazione semplificata delle ipoteche e certezza del diritto Il d.l. 31.’07, n. 7, convertito con modificazioni dalla l. 2.4.’07, n.40, ha introdotto nel nostro ordinamento una semplificazione del procedimento di cancellazione dell’ipoteca per i mutui immobiliari allorché il creditore sia un soggetto esercente attività bancaria o finanziaria oppure un ente di previdenza obbligatoria In particolare, [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare e le famiglie italiane, i mutui: l’indagine Tecnoborsa 2010 Testo integrale a cura di Alice Ciani e Lucilla Scelba Introduzione Come ogni anno Tecnoborsa torna a sondare il mercato dei mutui immobiliari in Italia, a partire dalle scelte operate dalle famiglie e le politiche messe in atto dalle banche Alla luce della recente stretta [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare e le famiglie italiane: l’indagine Tecnoborsa 2010 sui mutui a cura del Centro Studi sull’Economia Immobiliare – CSEI Tecnoborsa Nuovi segnali di ripresa della domanda dei mutui immobiliari si sono evidenziati nel corso del 2010 e l’Italia, più di altri Paesi europei, registra un incremento in tal senso che sembra riportare ai livelli precrisi [...] continua a leggere »
Accordo tra Confcooperative Varese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Per favorire lo sviluppo delle cooperative nasce mutuo Cooperazione: credito alla solidarietà Dall’incontro tra ”Confcooperative Unione Provinciale di Varese” e Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate è nato uno strumento finanziario mirato sulle esigenze delle cooperative e teso a rendere più facile il [...] continua a leggere »
Fiaip su Credito al consumo e Decreto 141/2010 oggi in Consiglio dei Ministri Fiaip attende conferma della proroga al 2011 dell’entrata in vigore del provvedimento Viene anticipato in Consiglio dei Ministri l’esame dello schema di decreto legislativo con modifiche e integrazioni al dlg n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di [...] continua a leggere »