Analisi mercato immobiliare 2010: il Centro Studi Replat esamina per la prima volta 7 città Il Centro Studi di REplat S.p.A. presenta l’analisi dell’andamento del mercato immobiliare nei primi 9 mesi del 2010 e per la prima volta prende in esame 7 diverse città (Milano, Roma, Napoli, Palermo, Bari, Bologna e Torino), oltre a fornire indicazioni [...] continua a leggere »
Immobiliare, mutui: piace il tasso variabile controllato con un tetto massimo già concordato Con la ripresa dell’Euribor e la crisi, le famiglie cercano certezze sulle spese importanti, e nella stipula dei mutui si tutelano sui possibili aumenti. L’analisi della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate Le famiglie si attrezzano per fare fronte alla crisi [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, il trend dei mutui Dai dati resi noti dall’Istat emerge che nel I trimestre 2010 sono stati stipulati 179.654 mutui, di cui 105.900 (pari al 58,9%) con costituzione di ipoteca immobiliare e 73.754 (41,1%) senza costituzione di ipoteca immobiliare. Il numero totale dei mutui è aumentato del 13,7% rispetto al I trimestre [...] continua a leggere »
News da Mutui.it: cresce la richiesta di surroghe A più di tre anni dalla legge Bersani Mutui.it: continua a crescere la richiesta di surroghe. Ormai rappresentano il 18% dei flussi La concorrenza fra banche e la diffusione dei comparatori online spingono i sottoscrittori a trovare l’offerta migliore. La legge 40/2007, più nota come Decreto Bersani, aveva [...] continua a leggere »
Padova mercato immobiliare, segnali di ripresa Nel primo semestre dell’anno a Padova e provincia, rispetto ai sei mesi precedenti, vi è stata una contrazione dei prezzi solo dell’1% (il calo rispetto al 2008 è del 7,5%, tra i più bassi del Veneto, dove spicca Vicenza con -22,7%) I dati sono diffusi da Tecnocasa, che ha [...] continua a leggere »
Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare” ”Siamo favorevoli alla ratio della riforma sul credito al consumo, ma riteniamo che nella parte riguardante la mediazione creditizia la stessa normativa produrrà grossi problemi al sistema immobiliare, limitando la libertà di impresa per molti operatori” A dichiarlo è stato Samuele Lupidii, Vicepresidente Nazionale Fiaip [...] continua a leggere »
Mercato delle abitazioni in Italia, sondaggio congiunturale Banca d’Italia – Tecnoborsa A partire dal 2009 Banca d’Italia e Tecnoborsa conducono congiuntamente quattro sondaggi trimestrali l’anno Oggi vengono qui presentati i dati che si riferiscono alla rilevazione del secondo trimestre 2010 su un campione rappresentativo di agenzie immobiliari e riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano 2010 secondo Tecnocasa Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato in questi primi mesi dell’anno. La domanda [...] continua a leggere »
Piano casa, Sardegna segno più Continua a crescere il mercato dell’edilizia in Sardegna e riprende lo sviluppo del mercato immobiliare residenziale Questi i dati emersi da recenti studi del Cresme, Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio, che vedono la Sardegna ai primi posti nel processo di rilancio del settore delle costruzioni e [...] continua a leggere »
News, per il mutuo casa basta la dichiarazione del direttore: un accordo Cariveneto e Ance Un aiuto concreto per le famiglie e le imprese che vogliono costruire o acquistare casa in costruzione Per ridurre i tempi di erogazione dei mutui, sarà sufficiente la dichiarazione del Direttore dei Lavori confermata dal tecnico della banca e, per semplificare [...] continua a leggere »