Mutui.it: per ristrutturare casa in Italia si chiedono 142.000 euro di mutuo In Trentino Alto Adige si richiedono gli importi più alti, in Friuli si finanziano le percentuali maggiori e in Veneto risiedono i sottoscrittori più giovani. Quando si parla di mutuo si pensa subito all’acquisto della prima casa, ma non sempre è così. Mutui.it, il [...] continua a leggere »
Le preferenze degli utenti vanno al variabile anche se le banche consigliano il fisso Con il 2011 tornano i mutui a tasso fisso. A gennaio, infatti, sette mutui su 10 sono stati stipulati con la modalità della rata bloccata per tutto il periodo di ammortamento. Questo ritorno del tasso fisso potrebbe dipendere dalle prospettive di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, quanto può spendere l’acquirente nelle grandi città L’analisi della disponibilità di spesa nelle grandi città, realizzata da Tecniocasa a dicembre 2010, evidenzia che la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia compresa tra 170 e 249 mila euro (24,8%), a seguire la fascia compresa tra 250 a 349 mila euro (21,9%) e quella [...] continua a leggere »
Acquisto prima casa, accesso al Fondo di garanzia In vigore dal 18 febbraio 2011 il Regolamento del Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa Pubblicato il decreto nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3 febbraio 2011. Il Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa è destinato a giovani coppie o a [...] continua a leggere »
Economia Immobiliare, in crescita la richiesta di mutui secondo Tecnoborsa Le famiglie italiane, nonostante la fase di debolezza del ciclo economico, confermano una positiva capacità di tenuta sul fronte finanziario Ecco in sintesi la fotografia contenuta nel terzo numero del Report trimestrale – Indicatori di indebitamento, vulnerabilità e patologia finanziaria delle famiglie italiane, realizzato da Abi in [...] continua a leggere »
I mutui in Italia nel terzo trimestre 2010 Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane (pari a 12.343 milioni di euro) registra, nel terzo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo del 2009 (dati del 21/01/2011 fonte Banca d’Italia) La differenza positiva è pari a circa 929 milioni di [...] continua a leggere »
Credito in trasparenza con ”MUTUIEPRESTITI.it” Mutui e Prestiti è il nuovo portale indipendente dedicato al finanziamento alle famiglie, nato dalla parntership tra il Gruppo Tecnocasa e il Gruppo MutuiOnline Mutui e Prestiti assiste direttamente i clienti utilizzando un doppio canale: grazie alle agenzie affiliate Kiron ed Epicas, specializzate nella mediazione creditizia presenti sul territorio nazionale con [...] continua a leggere »
Anche i single comprano casa: un’indagine Mutui.it Richiedono in media 134.000 euro, il loro finanziamento dura 25 anni e preferiscono il tasso variabile Vita da single come condizione provvisoria? Forse no. Oltre un terzo di chi sottoscrive un mutuo per acquistare la prima casa sceglie di farlo da solo, senza aspettare di avere un partner con [...] continua a leggere »
”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011. ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del settore [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare nelle isole, speciale Sassari Sardegna Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Sassari sono aumentate dello 0,2% Le quotazioni delle abitazioni usate dei quartieri di Serra Secca, Carbonazzi Alta, Carbonazzi Bassa e Luna e Sole sono rimaste abbastanza stabili, mentre si registra un leggero aumento dei prezzi sulle abitazioni di [...] continua a leggere »