Dal vetro al progetto: con Domino, Suite e Voile, Vismaravetro ridefinisce il bagno contemporaneo, unendo design e funzionalità. L'articolo Vismaravetro: la doccia diventa architettura con i nuovi Sistemi Parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando e come è possibile trasformare un monolocale in bilocale: requisiti aggiornati con il Decreto SalvaCasa, normativa su superfici, altezze e finestre, più un esempio progettuale completo. L'articolo Trasformare un monolocale in bilocale: un esempio di progetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La bellezza del parquet dura a lungo se lo si pulisce nel modo corretto. Con soluzioni adatte al tipo di finitura originaria del pavimento di legno. Come pulirlo, con quali prodotti e ogni quanto. L'articolo Come pulire il parquet: consigli pratici per mantenerlo bello a lungo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
GD Dorigo Group alza l’asticella della qualità delle sue porte per interni, unendo estetica e resistenza certificata secondo la normativa europea. I test condotti da Istituto Giordano parlano chiaro: prestazioni superiori alla media, installazione garantita con il sistema PosaClima e massima durata nel tempo. L'articolo Porte interne resistenti e certificate: l’innovazione firmata GD Dorigo Group proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una tipica casa milanese del primo Novecento con ballatoio, un trilocale ristrutturato, con un balcone a loggia che amplia la zona giorno, è stato arredato con un mix di pezzi di stili differenti di grande effetto. L'articolo 96 mq ristrutturati con tante soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come arredare la casa delle vacanze con gusto, seguendo un mood "riposante" e anche contenendo i costi? Idee e consigli dell'architetto Clara Bona per rinnovare un'abitazione al mare o in campagna. L'articolo Idee per la casa delle vacanze: più di 50 foto con i progetti di Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere la detrazione IRPEF per lavori di ristrutturazione edilizia occorre pagare le spese con bonifico bancario o postale. Ecco alcuni consigli e indicazioni per non sbagliare la compilazione del bonifico. L'articolo Bonus ristrutturazione: come deve essere il bonifico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per valutare l’efficienza di un serramento, occorre considerare diversi aspetti: dai materiali dei profili ai vetri, dalle caratteristiche tecniche ai sistemi di apertura, fino alle soluzioni che migliorano il comfort. Tutti questi elementi contribuiscono a definire e personalizzare la finestra ideale, in base alle specifiche esigenze abitative. L'articolo Scegliere le finestre: come valutare qualità, materiali, isolamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il barbecue in muratura, prefabbricato, è generalmente venduto in kit ed è facile da assemblare. L'articolo Barbecue in muratura per il giardino: cosa sapere prima dell’acquisto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La riqualificazione energetica è un tema centrale per chi desidera una casa più efficiente e sostenibile. Nonostante i costi siano ancora un ostacolo per molti, esistono incentivi fiscali importanti, come l’Ecobonus, che permettono di recuperare parte delle spese. Conoscere le regole, le scadenze e i documenti necessari è il primo passo per approfittarne al meglio. L'articolo Troppo costoso rendere green la casa? Come recuperare parte delle spese con l’ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »