Se hai cambiato casa di recente o sei in procinto di farlo, ti va di raccontarci le tue motivazioni? continua a leggere »
Nuova location in via Vigevano 18 per IKEA, con una doppia esposizione che vede protagonista il design per tutti e una nuova collezione di arredi, la Stockholm 2025. Guarda l'intervista al curatore dello spazio "Do Something. Change Everything". L'articolo IKEA e il Design Democratico al Fuorisalone 2025, con videointervista a Lorenzo Meazza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una maestosa dimora d’epoca all’interno di un antico borgo mantovano riconosciuto tra i più belli d’Italia. Affacciata su un piccolo laghetto a forma di[...] continua a leggere »
Frecciarossa e TGV collegano l’Italia a Parigi in 6-7 ore. Tutti i modi per viaggiare in treno risparmiando, ora e nel futuro. continua a leggere »
Firme, controlli, tasse: il rogito segna il momento chiave nell’acquisto della casa. Ma il notaio va pagato subito? Ecco cosa dice la legge, tra tempistiche, obblighi e altre spese da mettere in conto. continua a leggere »
Torino è una città sempre più turistica perché ricca di monumenti da visitare: ecco come arrivare in città in aereo, in auto o in treno. continua a leggere »
Anche se il centro storico è interamente pedonale, arrivare a Venezia in auto è possibile: ecco dove parcheggiare nei pressi della città o nelle aree limitrofe. continua a leggere »
L'aeroporto di Napoli Capodichino offre diverse soluzioni di collegamento, dai mezzi pubblici ai transfer privati. continua a leggere »
Prima di acquistare un materasso è bene provarlo in negozio e informarsi sulle caratteristiche dei diversi modelli, chiedendo per esempio se sono adatti a persone che amano il soffice o un sostegno più rigido, ma anche se sono indicati ai più freddolosi o ai calorosi, oppure anche agli allergici. L'articolo Materasso nuovo per dormire meglio: 24 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il mercato immobiliare il 2024 è stato un anno positivo, con una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5% e del 5% delle prime case e un’accelerazione per le abitazioni[...] continua a leggere »