Gaeta, tra Lazio e Campania, offre un mix di storia, natura e mare. Dal centro medievale alle spiagge, fino ai borghi dei dintorni, un itinerario affascinante. continua a leggere »
L’Indice Demoskopika rivela l’impatto crescente dell’overtourism su città d’arte, coste e destinazioni alpine. continua a leggere »
Vicino a Genova potete visitare borghi marinari quali Camogli e Portofino, parchi naturali come l’Antola e il Beigua, spiagge, ville storiche e sentieri panoramici. continua a leggere »
La città dove si spende di più prevede una spesa di oltre 30mila euro all’anno per famiglia. Ecco la classifica completa e i dati sui consumi provinciali. continua a leggere »
Eventi, aperture straordinarie, spiagge, sagre e gite: le idee per trascorrere il Ferragosto 2025 a Genova e nella Riviera Ligure. continua a leggere »
Cosa fare a Ferragosto in Italia? Ecco alcune idee regione per regione, anche per chi resta in città. continua a leggere »
Portici, pietra e silenzio: un viaggio nel Medioevo tra storia postale e architettura intatta. continua a leggere »
Gli sgabelli alti sono diventati un must in molte case, in cucina ma anche nel soggiorno open space: colorati, pratici e informali. L'articolo Sgabelli cucina, per il bancone di isole o penisole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla scoperta del Parco Nazionale del Circeo, un gioiello naturale nel Lazio: dalle dune sabbiose alle foreste, dai laghi costieri al Monte Circeo, un viaggio tra biodiversità, storia e leggenda. continua a leggere »
La Maremma ti conquista con i suoi borghi storici, i paesaggi selvaggi e i sapori autentici. Un angolo di Toscana tutto da esplorare, tra mare e colline. continua a leggere »