C’è un fascino vintage nell’uso delle piastrelle esagonali in bagno e cucina. Una sensazione che viene dalla tradizione di questa particolare finitura che arriva dall’uso delle cementine. La scelta di un pavimento o una parete con queste mattonelle così iconiche ha raggiunto il successo grazie anche alle tante rielaborazioni e rivisitazioni contemporanee, ad esempio con… Continue reading Le tante decorazioni che si possono realizzare con le piastrelle esagonali L'articolo Le tante decorazioni che si possono realizzare con le piastrelle esagonali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli spazi all’aria aperta sono sempre più un ampliamento degli interni: balconi che diventano soggiorni en plein air, patii che uniscono la casa con la piscina, ma anche zone lounge abbinate con le hall degli hotel o le sale da pranzo dei ristoranti. Un total look che abbatte i confini netti tra il dentro e… Continue reading Le superfici Atlas Concorde uniscono in e outdoor L'articolo Le superfici Atlas Concorde uniscono in e outdoor sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Involucro d'epoca e restyling in versione contemporanea per il bilocale torinese, reso più funzionale pur conservando i tratti del passato L'articolo Soggiorno aperto con cucina a isola per il bilocale di 67 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una tinta dominante che interpreta le esigenze attuali di benessere abitativo e tre palette cromatiche da cui selezionare le nuance secondo la propria idea di comfort: ecco i nuovi abbinamenti proposti da Sigma Coatings per scegliere senza dubbi i colori per la casa. L'articolo Come abbinare il verde-blu in casa? Le proposte di Sigma Coatings per Vining Ivy proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In origine d'impronta tradizionale, il sottotetto milanese è stato ripensato con nuova leggerezza. Rivestimenti trompe-l'oeil e una palette cromatica rinnovata modificano la percezione degli spazi facendoli apparire più grandi L'articolo Sottotetto di 114+33 mq rinnovato con il colore e rivestimenti trompe-l’oeil proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scelta di pavimenti chiari dallo stile moderno è dettata dalla ricerca di luminosità e dalla volontà di costruire un ambiente neutro dove sviluppare uno stile minimal o inserire arredi e complementi che emergono dallo sfondo delle finiture. Le possibilità a livello di materiale sono diverse: si va dalle tante possibilità dei pavimenti chiari in… Continue reading Le scelte moderne di cui hanno bisogno i pavimenti chiari L'articolo Le scelte moderne di cui hanno bisogno i pavimenti chiari sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Attualizzato e reinterpretato a tinte morbide, l'appartamento ristrutturato si caratterizza per l'utilizzo di tinte chiare e luminose. È stato ricavato il terzo bagno a uso lavanderia. L'articolo Più luce e finiture décor nell’appartamento ristrutturato a tinte chiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molte volte il vetro satinato è identificato come il vetro che non fa vedere dentro. E in effetti questa particolare lavorazione rende opaco il materiale trasparente per antonomasia, creando un effetto nebbia (in inglese viene chiamato vetro ghiacciato) che cela alla vista senza bloccare la luce. Ecco perché il vetro satinato ha trovato larga diffusione… Continue reading Dove usare in casa l’effetto nebbia del vetro satinato L'articolo Dove usare in casa l’effetto nebbia del vetro satinato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si valutano i colori per le pareti che danno luce a un ambiente, il bianco è certamente la scelta che garantisce la massima luminosità. Esistono però alternative che assolvono questo compito e in più aggiungono un tocco di personalità con sfumature interessanti. Senza dimenticare che esistono soluzioni, come dipingere pareti di due colori, che… Continue reading Come usare i colori che danno luce alle pareti L'articolo Come usare i colori che danno luce alle pareti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non solo pattern: nella decorazione delle pareti si fa largo la carta da parati 3d. Si tratta di una scelta che cita e, a volte ripropone fedelmente, la tradizione del trompe-l’oeil, ovvero l’illusione della profondità sui muri di casa. Ma se questa tecnica pittorica era soprattutto sfruttata per portare un paesaggio come decorazione, oggi la… Continue reading Rendere magica una stanza con la carta da parati 3d L'articolo Rendere magica una stanza con la carta da parati 3d sembra essere il primo su Living. continua a leggere »