La casa su due livelli, con studio e bagno sottotetto, si rinnova nel look: l'azzurro ravviva gli ambienti, definisce i contrasti, dà risalto ad aree e funzioni. Da copiare la cabina armadio ricavata dietro al letto! L'articolo Nuovi colori e cabina armadio da copiare per la casa di 85 mq, ampliata con studio e bagno sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quasi sulla spiaggia, la casa al mare è stata riprogettata e arredata in stile barca, con soluzioni salvaspazio al centimetro e colori a tema. L'articolo Casa al mare in bianco, blu e rosso: 75 mq con due camere e due bagni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il marmo è un materiale che non tramonta mai all’interno delle scelte di decorazione di interni. Anzi, riesce a inventare sempre nuove applicazioni e soluzioni contemporanee. Le versioni in bianco, il marmo di carrara in particolare, ha sicuramente un ruolo da protagonista, soprattutto per la luminosità restituita dalle superfici chiare. Il marmo scuro offre però… Continue reading Il marmo scuro, un tocco elegante da inserire in ogni stanza L'articolo Il marmo scuro, un tocco elegante da inserire in ogni stanza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le finestre sono il nostro occhio sul mondo: una sottile linea di connessione con l’esterno. Sono scudi che proteggono a livello termico e acustico e contribuiscono a garantire privacy, intimità e sicurezza. Sono elementi che lasciano entrare luce naturale ed aria. Mentre in passato erano considerati come puri componenti tecnici, oggi sono parte integrante di… Continue reading La finestra del futuro secondo Oknoplast L'articolo La finestra del futuro secondo Oknoplast sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Roma il progetto trasforma la casa anni '50 conservando i pavimenti in cementine e gli infissi originali. Un tocco green attraversa gli ambienti L'articolo Una casa di 117 mq con tanta luce e una palette di azzurri e verdi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è un fascino vintage nell’uso delle piastrelle esagonali in bagno e cucina. Una sensazione che viene dalla tradizione di questa particolare finitura che arriva dall’uso delle cementine. La scelta di un pavimento o una parete con queste mattonelle così iconiche ha raggiunto il successo grazie anche alle tante rielaborazioni e rivisitazioni contemporanee, ad esempio con… Continue reading Le tante decorazioni che si possono realizzare con le piastrelle esagonali L'articolo Le tante decorazioni che si possono realizzare con le piastrelle esagonali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli spazi all’aria aperta sono sempre più un ampliamento degli interni: balconi che diventano soggiorni en plein air, patii che uniscono la casa con la piscina, ma anche zone lounge abbinate con le hall degli hotel o le sale da pranzo dei ristoranti. Un total look che abbatte i confini netti tra il dentro e… Continue reading Le superfici Atlas Concorde uniscono in e outdoor L'articolo Le superfici Atlas Concorde uniscono in e outdoor sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Involucro d'epoca e restyling in versione contemporanea per il bilocale torinese, reso più funzionale pur conservando i tratti del passato L'articolo Soggiorno aperto con cucina a isola per il bilocale di 67 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una tinta dominante che interpreta le esigenze attuali di benessere abitativo e tre palette cromatiche da cui selezionare le nuance secondo la propria idea di comfort: ecco i nuovi abbinamenti proposti da Sigma Coatings per scegliere senza dubbi i colori per la casa. L'articolo Come abbinare il verde-blu in casa? Le proposte di Sigma Coatings per Vining Ivy proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In origine d'impronta tradizionale, il sottotetto milanese è stato ripensato con nuova leggerezza. Rivestimenti trompe-l'oeil e una palette cromatica rinnovata modificano la percezione degli spazi facendoli apparire più grandi L'articolo Sottotetto di 114+33 mq rinnovato con il colore e rivestimenti trompe-l’oeil proviene da Cose di Casa. continua a leggere »