La scelta di pavimenti chiari dallo stile moderno è dettata dalla ricerca di luminosità e dalla volontà di costruire un ambiente neutro dove sviluppare uno stile minimal o inserire arredi e complementi che emergono dallo sfondo delle finiture. Le possibilità a livello di materiale sono diverse: si va dalle tante possibilità dei pavimenti chiari in… Continue reading Le scelte moderne di cui hanno bisogno i pavimenti chiari L'articolo Le scelte moderne di cui hanno bisogno i pavimenti chiari sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Attualizzato e reinterpretato a tinte morbide, l'appartamento ristrutturato si caratterizza per l'utilizzo di tinte chiare e luminose. È stato ricavato il terzo bagno a uso lavanderia. L'articolo Più luce e finiture décor nell’appartamento ristrutturato a tinte chiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molte volte il vetro satinato è identificato come il vetro che non fa vedere dentro. E in effetti questa particolare lavorazione rende opaco il materiale trasparente per antonomasia, creando un effetto nebbia (in inglese viene chiamato vetro ghiacciato) che cela alla vista senza bloccare la luce. Ecco perché il vetro satinato ha trovato larga diffusione… Continue reading Dove usare in casa l’effetto nebbia del vetro satinato L'articolo Dove usare in casa l’effetto nebbia del vetro satinato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si valutano i colori per le pareti che danno luce a un ambiente, il bianco è certamente la scelta che garantisce la massima luminosità. Esistono però alternative che assolvono questo compito e in più aggiungono un tocco di personalità con sfumature interessanti. Senza dimenticare che esistono soluzioni, come dipingere pareti di due colori, che… Continue reading Come usare i colori che danno luce alle pareti L'articolo Come usare i colori che danno luce alle pareti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non solo pattern: nella decorazione delle pareti si fa largo la carta da parati 3d. Si tratta di una scelta che cita e, a volte ripropone fedelmente, la tradizione del trompe-l’oeil, ovvero l’illusione della profondità sui muri di casa. Ma se questa tecnica pittorica era soprattutto sfruttata per portare un paesaggio come decorazione, oggi la… Continue reading Rendere magica una stanza con la carta da parati 3d L'articolo Rendere magica una stanza con la carta da parati 3d sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non basta sapere le loro misure, bisogna anche conoscere il loro meccanismo: è per questo che sono nate le porte salvaspazio. La classica porta a battente ha bisogno di spazio di fronte a sé e, a volte, questo diventa un limite invalicabile. Da questa esigenza sono nate soluzioni come la porta scorrevole, la porta a… Continue reading Risolvere lo spazio con le porte salvaspazio L'articolo Risolvere lo spazio con le porte salvaspazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per trovare i migliori parquet sul mercato bisogna innanzitutto sapere che per essere considerata tale, la parte nobile dello strato superiore deve avere uno spessore di almeno 2,5 millimetri. Ma per andare oltre a questo aspetto tecnico bisogna saper mettere assieme molti aspetti e consigli utili. Un modo per orientarsi è guardare alle migliori marche… Continue reading La ricerca dei migliori parquet, anche per bagno e cucina L'articolo La ricerca dei migliori parquet, anche per bagno e cucina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con Bottega d’Arte Iris Ceramica ritorna alle origini presentando un progetto di rivestimenti di alta gamma creati con l’argilla rossa: un materiale antico che da sempre rappresenta la storia del brand di Iris Ceramica Group. Come suggerisce il nome, la linea recupera il saper fare di una volta, applicando la capacità industriale alla dimensione artigianale… Continue reading Iris Ceramica recupera la tradizione L'articolo Iris Ceramica recupera la tradizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli arredi su misura, il colore e le finiture definiscono il progetto contemporaneo del trilocale di 100 mq che gode di vista panoramica sul lago. L'articolo Trilocale di 100 mq rinnovato sui toni del blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »