L'appartamento ristrutturato, dagli anni '60 a oggi è diventato un'abitazione smart e funzionale, con una minuziosa gestione degli spazi. Giocata su colori azzurro polvere e grigio perla e arredata con soluzioni su misura e arredi acquistati online, è nata dalla sintonia e dalla condivisione delle scelte fra committenza e progettista, fondamentale per la riuscita di ogni progetto. L'articolo 90 mq con cucina a vista ma schermata rispetto all’ingresso. Con i progetti da copiare delle soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è chi preferisce la tradizione e chi il contemporaneo: questo bivio si propone a chi è in cerca di idee per ristrutturare una casa di montagna. Interni caratterizzati dal legno e atmosfere più metropolitane non vanno vissute come una scelta tra bianco e nero, esistono infatti molte sfumature per accostare con un giusto mix, elementi… Continue reading Case di montagna, ristrutturare con il giusto mix tra contemporaneo e tradizione L'articolo Case di montagna, ristrutturare con il giusto mix tra contemporaneo e tradizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Oggi, nei progetti più scenografici siamo abituati a vedere le scale interne a sbalzo, affascinanti per il loro segno minimal, ma esistono diverse idee per ringhiere che possono arredare un ambiente e portare un elemento di decorazione con il loro materiale o il loro design. Sono tante le combinazioni e gli stili possibili, all’interno di… Continue reading Come immaginare una nuova ringhiera per le scale di casa L'articolo Come immaginare una nuova ringhiera per le scale di casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Negli spazi riqualificati di un'ex area industriale, una casa unifamiliare su tre livelli colpisce per la luminosità del bianco e l'intensità del verde petrolio. Con tante soluzioni da copiare: la cucina a penisola che divide dalla zona pranzo, il vano scala reso protagonista dal verde petrolio, un bagno bellissimo che può cambiare nel tempo in modo facile e veloce... L'articolo Bianco e ottanio per la villetta (urbana) in classe A proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per questa estate le proiezioni stagionali parlano di temperature oltre la media su buona parte dell’Italia: insomma, si prevedono giornate roventi in tutto il Paese. Ma quando fuori il caldo si fa sentire, anche in casa trovare refrigerio diventa difficile. Una soluzione pratica e sostenibile per evitare il surriscaldamento dell’ambiente interno e ottimizzare la climatizzazione… Continue reading Casa protetta dal sole e luce su misura con i frangisole Oknoplast L'articolo Casa protetta dal sole e luce su misura con i frangisole Oknoplast sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nell'appartamento ristrutturato a misura di giovane coppia il colore gioca un ruolo fondamentale. Il layout è più fresco e funzionale, con la cucina tutta dipinta di blu, anche il soffitto. L'articolo 100 mq ristrutturati a tutto colore: bordeaux, blu, rosa, verde, grigio… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I materiali, in particolare quelli delle finiture delle stanze possono essere pensati anche con funzioni che vanno oltre la decorazione. Ad esempio in cucina, lo stacco tra parquet e piastrelle rappresenta una soluzione per ottenere l’effetto di una parete invisibile, una divisione tra ambienti che esiste solo sul pavimento per separare senza avere barriere fisiche… Continue reading Lo stacco tra parquet e ceramica in cucina per organizzare lo spazio L'articolo Lo stacco tra parquet e ceramica in cucina per organizzare lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da oltre 2000 anni protagonista dell’architettura, dal Colosseo al colonnato di San Pietro fino ai più recenti edifici razionalisti, il travertino è sinonimo di eleganza senza tempo. Ed è proprio il travertino ad aver ispirato la nuova linea completa di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato Iconica di Ceramiche Caesar. Soluzioni in e outdoor in… Continue reading Il travertino diventa contemporaneo grazie a Iconica di Ceramiche Caesar L'articolo Il travertino diventa contemporaneo grazie a Iconica di Ceramiche Caesar sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una finestra che c’è ma non si vede: capace di svolgere al meglio il suo compito, lasciando quindi passare luce e aria e garantendo privacy, sicurezza e isolamento, e di farlo con discrezione, senza intaccare l’identità dell’edificio in cui viene inserita. È con questo obiettivo che Schüco, azienda attiva da quasi mezzo secolo nello sviluppo… Continue reading La finestra (quasi) invisibile di Schüco L'articolo La finestra (quasi) invisibile di Schüco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sartorialità: questa la parola d’ordine che guida ogni proposta di HenryGlass, azienda veneta che da oltre trent’anni propone soluzioni contemporanee per sistemi di apertura architettonici in cui il protagonista assoluto è il vetro. Boiserie, complementi d’arredo e soprattutto porte – scorrevoli, a battente, a bilico – definiscono il carattere degli ambienti attraverso una presenza decisa… Continue reading I mille volti del vetro L'articolo I mille volti del vetro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »