Nell'appartamento ristrutturato a misura di giovane coppia il colore gioca un ruolo fondamentale. Il layout è più fresco e funzionale, con la cucina tutta dipinta di blu, anche il soffitto. L'articolo 100 mq ristrutturati a tutto colore: bordeaux, blu, rosa, verde, grigio… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I materiali, in particolare quelli delle finiture delle stanze possono essere pensati anche con funzioni che vanno oltre la decorazione. Ad esempio in cucina, lo stacco tra parquet e piastrelle rappresenta una soluzione per ottenere l’effetto di una parete invisibile, una divisione tra ambienti che esiste solo sul pavimento per separare senza avere barriere fisiche… Continue reading Lo stacco tra parquet e ceramica in cucina per organizzare lo spazio L'articolo Lo stacco tra parquet e ceramica in cucina per organizzare lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da oltre 2000 anni protagonista dell’architettura, dal Colosseo al colonnato di San Pietro fino ai più recenti edifici razionalisti, il travertino è sinonimo di eleganza senza tempo. Ed è proprio il travertino ad aver ispirato la nuova linea completa di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato Iconica di Ceramiche Caesar. Soluzioni in e outdoor in… Continue reading Il travertino diventa contemporaneo grazie a Iconica di Ceramiche Caesar L'articolo Il travertino diventa contemporaneo grazie a Iconica di Ceramiche Caesar sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una finestra che c’è ma non si vede: capace di svolgere al meglio il suo compito, lasciando quindi passare luce e aria e garantendo privacy, sicurezza e isolamento, e di farlo con discrezione, senza intaccare l’identità dell’edificio in cui viene inserita. È con questo obiettivo che Schüco, azienda attiva da quasi mezzo secolo nello sviluppo… Continue reading La finestra (quasi) invisibile di Schüco L'articolo La finestra (quasi) invisibile di Schüco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sartorialità: questa la parola d’ordine che guida ogni proposta di HenryGlass, azienda veneta che da oltre trent’anni propone soluzioni contemporanee per sistemi di apertura architettonici in cui il protagonista assoluto è il vetro. Boiserie, complementi d’arredo e soprattutto porte – scorrevoli, a battente, a bilico – definiscono il carattere degli ambienti attraverso una presenza decisa… Continue reading I mille volti del vetro L'articolo I mille volti del vetro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La casa su due livelli, con studio e bagno sottotetto, si rinnova nel look: l'azzurro ravviva gli ambienti, definisce i contrasti, dà risalto ad aree e funzioni. Da copiare la cabina armadio ricavata dietro al letto! L'articolo Nuovi colori e cabina armadio da copiare per la casa di 85 mq, ampliata con studio e bagno sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quasi sulla spiaggia, la casa al mare è stata riprogettata e arredata in stile barca, con soluzioni salvaspazio al centimetro e colori a tema. L'articolo Casa al mare in bianco, blu e rosso: 75 mq con due camere e due bagni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il marmo è un materiale che non tramonta mai all’interno delle scelte di decorazione di interni. Anzi, riesce a inventare sempre nuove applicazioni e soluzioni contemporanee. Le versioni in bianco, il marmo di carrara in particolare, ha sicuramente un ruolo da protagonista, soprattutto per la luminosità restituita dalle superfici chiare. Il marmo scuro offre però… Continue reading Il marmo scuro, un tocco elegante da inserire in ogni stanza L'articolo Il marmo scuro, un tocco elegante da inserire in ogni stanza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le finestre sono il nostro occhio sul mondo: una sottile linea di connessione con l’esterno. Sono scudi che proteggono a livello termico e acustico e contribuiscono a garantire privacy, intimità e sicurezza. Sono elementi che lasciano entrare luce naturale ed aria. Mentre in passato erano considerati come puri componenti tecnici, oggi sono parte integrante di… Continue reading La finestra del futuro secondo Oknoplast L'articolo La finestra del futuro secondo Oknoplast sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Roma il progetto trasforma la casa anni '50 conservando i pavimenti in cementine e gli infissi originali. Un tocco green attraversa gli ambienti L'articolo Una casa di 117 mq con tanta luce e una palette di azzurri e verdi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »