Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. L'articolo Riscaldare senza sprechi con radiatori efficienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra i lavori ammessi a godere del bonus facciate troviamo anche quelli di efficienza energetica, ossia quelli influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio. L'articolo Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco i risultati emersi dall’analisi sul monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, svolta da ENEA in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com) e la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip). L'articolo Immobili: crescono le ristrutturazioni con standard energetici elevati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All’Enea devono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per ecobonus, bonus casa e bonus facciate. L'articolo Enea: quando e come inviare i dati sui lavori conclusi nel 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’ENEA – Agenzia Nazionale Efficienza Energetica – ha aggiornato ad Aprile 2020 la Guida rapida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologici che accedono alle detrazioni[...] L'articolo Bonus Casa 2020: Online la Guida rapida aggiornata sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) comprende anche un’agevolazione sull’acquisto e […] continua a leggere »
Dal 2018, vanno comunicati all’Enea anche gli acquisti relativi agli elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus mobili: ecco come procedere. L'articolo Bonus mobili: cosa comunicare all’Enea e come proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Firmato in queste ore un Protocollo d’intesa tra la Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi di riqualificazione dell'Edilizia Scolastica e l'Enea, l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »