È disponibile online sul sito dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) la nuova edizione del poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni[...] continua a leggere »
La sostituzione di finestre e serramenti dà diritto al Superbonus 110% solo se non c’è una modifica di forma e dimensioni. È quanto affermato dall’Enea durante l’audizione del 28 aprile 2021 in commissione Attività produttive, precisando però le eccezioni alla regola base. L'articolo Sostituire finestre e infissi con il Superbonus: quando è possibile cambiare forma e dimensioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’ingegner Gilberto Dialuce è il nuovo Presidente dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Grande esperto di energia, Dialuce vanta un’esperienza istituzionale di oltre[...] continua a leggere »
Ci sono delle novità che riguardano le etichette energetiche di alcuni elettrodomestici. A partire dal prossimo 1 marzo, infatti, torneranno ad essere classificate in base a una scala compresa tra[...] continua a leggere »
Efficienti, intelligenti e programmabili da app: sono le nuove stufe a pellet, combustibile amico dell’ambiente. Offrono alti rendimenti e basse emissioni inquinanti. Purché siano certificate. L'articolo Stufe a pellet: foto, prezzi e misure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono operativi i siti Ecobonus 2021 e Bonus Casa 2021 attraverso i quali trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono[...] continua a leggere »
Dal 27 ottobre 2020 è possibile inviare all’ENEA sul sito detrazionifiscali.enea.it anche le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%, ai sensi dell’art. 119 della legge[...] continua a leggere »
L’ENEA ha redatto e pubblicato – in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico – le risposte alle domande poste più frequentemente (FAQ) per fornire chiarimenti in merito al Superbonus[...] L'articolo Le FAQ sul Superbonus 110% sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Sono stati oltre 42 miliardi gli investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019, con un risparmio complessivo di circa 17.700 GWh/anno, di cui poco[...] L'articolo Ecobonus: 42 miliardi investiti dal 2007 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Gli edifici con elevate prestazioni energetiche sono in aumento: passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove[...] L'articolo Il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »