A volte un piccolo escamotage può aiutare ad ingannare l'occhio e fargli percepire uno spazio più profondo, una stanza più grande di quel che è nella realtà: un gioco prospettico, un[...] continua a leggere »
Gli amanti dello stile urbano, che volessero portare nei loro ambienti qualche suggestione metropolitana, hanno oggi qualche strumento in più. Metropolis presenta infatti una nuova linea di materiali[...] continua a leggere »
Lucedentro è un'azienda modenese che sperimenta su sostanze fluorescenti, non tossiche e non radioattive, per realizzare applicazioni di design e architettura fotoluminescenti, che di volta[...] continua a leggere »
La forma è essenziale, pulita, con gli angoli stondati e lo schienale largo: la sedia Gaia dello studio ispano-norvegese Tuyo Design fondato da María Margarita García Munzer e Pål Jacob Jacobsen,[...] continua a leggere »
Se la lunga attesa per Alice nel Paese delle Meraviglie in versione Tim Burton vi ha contagiati, sarete magari alla ricerca di oggetti, disegni, accessori che possano ricreare quelle ambientazioni,[...] continua a leggere »
Light Shadow è una serie di quattro bulbi luminosi disegnati dalla famosa designer del vetro svedese Ingegerd Råman. Sono decorati tramite sabbiature con quattro decori differenti. Belli sia spenti[...] continua a leggere »
L'americano Steve Cambronne realizza da quasi vent'anni sculture in metallo, orologi da parete, insegne per locali, loghi e decorazioni da pareti. Il suo immaginario è[...] continua a leggere »
Una volta tolte le decorazioni natalizie, le case rimangono improvvisamente vuote, spoglie, sguarnite. Se per alcuni è un sollievo, per altri è una delusione che si ripete anno dopo anno. Perché[...] continua a leggere »
Le carte da parati della designer inglese Louise Body si distinguono per gli eleganti motivi fioriti, eccentrici ma non sgargianti, lievi ma non leziosi, in cui rami costellati di boccioli si[...] continua a leggere »
Capiranno i clienti del graphic designer Fabien Barral l'intento ironico e autoironico che lo ha portato a stilare le sette regole per capire il design e i designer? O saranno più apprezzate[...] continua a leggere »