Il 2 aprile, in occasione di Milano Art Week, inaugura alla GAM di Milano la mostra personale ugo rondinone. terrone, a cura di Caroline Corbetta. L’esposizione è concepita appositamente per il museo e si tratta della prima monografica in un’istituzione milanese di Ugo Rondinone, uno degli artisti internazionali più acclamati della sua generazione. Nato in… Continue reading Ugo Rondinone alla GAM di Milano L'articolo Ugo Rondinone alla GAM di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di aprile 2025: dove andare e cosa vedere questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il volantino ci porta indietro di qualche anno, sembra uno di quelli delle manifestazioni non autorizzate degli anni ’70 fatti col ciclostile, ma il contenuto sembra più quello di una macabra ironia: la fine allegra. A firmare l’invito sono l’enfant terrible dell’arte contemporanea Maurizio Cattelan e il giornalista e divulgatore Nicolas Ballario, ma la manifestazione è… Continue reading A colazione con Maurizio Cattelan in piazza Duomo L'articolo A colazione con Maurizio Cattelan in piazza Duomo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha inaugurato a fine febbraio con la spettacolare installazione The Ever-Present Hand dell’artista statunitense Theaster Gates la Albuquerque Foundation, un nuovo centro dedicato all’arte della ceramica sulle colline di Sintra, sito Unesco alle porte di Lisbona. Voluta dal collezionista brasiliano Renato de Albuquerque e da sua nipote Mariana Teixeira de Carvalho, l’istituzione è la sede… Continue reading Albuquerque Foundation: a Sintra un nuovo museo dedicato alla ceramica L'articolo Albuquerque Foundation: a Sintra un nuovo museo dedicato alla ceramica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nelle edicole da mercoledì 26 marzo AMICA – The Art Issue, un numero speciale dedicato all’arte del mensile di moda di RCS. Impreziosito in copertina dall’artwork realizzato in esclusiva dall’artista Marinella Senatore, sarà distribuito a miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, di cui il mensile è media partner, e a un… Continue reading Amica presenta la seconda edizione di The Art Issue L'articolo Amica presenta la seconda edizione di The Art Issue sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ruffino, storica azienda vitivinicola toscana fondata a Pontassieve nel 1877, torna alla Milano Design Week con un racconto immersivo che mette in dialogo cinque talenti creativi e vini d’eccellenza, in un viaggio tra opere d’arte inedite e innovazione. Dal 7 al 13 aprile, la Triennale di Milano ospita la seconda edizione del progetto ORObyRUFFINO –… Continue reading Quando il vino incontra il design e l’arte L'articolo Quando il vino incontra il design e l’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un’installazione agli ex Magazzini Raccordati della Stazione Centrale e una mostra alla galleria Lia Rumma. L’artista romano Gian Maria Tosatti torna a Milano a due anni di distanza dalla personale al Pirelli Hangar Bicocca, con un doppio progetto: l’intervento visionario Paradiso e in contemporanea l’esposizione intitolata Es brent!. Paradiso (dal 22 marzo fino all’11 aprile)… Continue reading Gian Maria Tosatti a Milano tra sogno e realtà L'articolo Gian Maria Tosatti a Milano tra sogno e realtà sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Inquadriamo il contesto. Trondheim, città costiera della Norvegia, affacciata sull’omonimo fiordo. Popolazione: poco più di 212mila abitanti. Temperature tutto sommato miti – si va da -5 a +20 –, con una media di 1.250 ore di sole all’anno. Riconosciuta come una delle capitali europee dell’innovazione, vanta tre ristoranti nella guida Michelin e il titolo di… Continue reading In Norvegia ha aperto il primo museo firmato da India Mahdavi L'articolo In Norvegia ha aperto il primo museo firmato da India Mahdavi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 20 marzo, a Milano, riapre ufficialmente al pubblico il Labirinto di Arnaldo Pomodoro. Una grande opera d’arte in cui è letteralmente possibile addentrarsi e passeggiare, per conoscere intimamente il metodo creativo e la carriera del celebre scultore italiano. Nelle tre stanze che lo compongono, per una superficie complessiva di 170 metri quadri, appaiono infatti… Continue reading A Milano riapre al pubblico il Labirinto Arnaldo Pomodoro L'articolo A Milano riapre al pubblico il Labirinto Arnaldo Pomodoro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I diorami poetici di Simona Cozzupoli in mostra a Milano dal 3 al 31 marzo, presso la Ca’ Brutta di Milano, sede del Consolato Generale del Giappone. L’artista milanese classe ’77, rende omaggio all’arte dell’origami tipica del Sol Levante con composizioni tridimensionali dai colori intensi dove i protagonisti sono uccelli migratori, barchette e oggetti vari.… Continue reading Origami in miniatura: in mostra a Milano l’arte giapponese di piegare la carta L'articolo Origami in miniatura: in mostra a Milano l’arte giapponese di piegare la carta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »