Un progetto che esplora la tensione memoria e progresso, riflettendo sulla conservazione dell’identità storica dei luoghi. Park Associati presenta The Grey Catalogue dal 25 febbraio al 1 marzo al Park Hub di Milano, l’indagine fotografica di Barbara Rossi che documenta i quartieri Lilong di Shanghai e le loro iconiche architetture Shikumen, sospese in un limbo… Continue reading Grigio come la malinconia: le strade deserte di Shanghai L'articolo Grigio come la malinconia: le strade deserte di Shanghai sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo il debutto a Torino durante Artissima, si è tenuta oggi a Bologna, in occasione di Arte Fiera, la seconda tappa di Pastis, format ideato e curato dal giornalista e divulgatore Nicolas Ballario per la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. Si tratta di una ‘secret breakfast’che coinvolge direttori di musei, curatori, artisti, studenti, critici,… Continue reading A Bologna la ‘secret breakfast’ dedicata all’arte contemporanea L'articolo A Bologna la ‘secret breakfast’ dedicata all’arte contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prima è toccato a Refik Anadol nel 2023, poi a Sofía Crespo nel 2024, quest’anno è stato il turno di Davide Quayola. L’artista multimediale italiano è stato scelto per realizzare un’installazione di video-mapping sulla facciata di Casa Batlló a Barcellona, opera del celebre architetto Antoni Gaudí dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 2005. Romano, classe 1982,… Continue reading Quayola ha trasformato Casa Battló di Gaudí in un’opera d’arte digitale L'articolo Quayola ha trasformato Casa Battló di Gaudí in un’opera d’arte digitale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre di febbraio 2025: cosa vedere e dove andare questo mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo In 100 mq l’uso del colore a parete e soffitto armonizza pavimenti e arredi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo Casa-studio di 100 mq con elementi di epoche diverse raccordati da colori e pattern décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore della Città Eterna, all’interno di un gioiello architettonico settecentesco che oggi, dopo un’importante ristrutturazione, è diventato un mixed-use hotel. Palazzo Velabro diventa palcoscenico del dialogo silenzioso e potente tra luce, forma e storia con le opere di Luisa Lambri e di Ettore Spalletti. Situato nella splendida cornice dei Fori Imperiali, Palazzo Velabro (Design… Continue reading Roma: a Palazzo Velabro le opere di Luisa Lambri e di Ettore Spalletti L'articolo Roma: a Palazzo Velabro le opere di Luisa Lambri e di Ettore Spalletti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Da Martin Parr a Mies van der Rohe: 6 documentari d’autore al cinema sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un viaggio nella storia dell’arte in compagnia di un pasciuto personaggio che in sessanta acquerelli “mette in scena” opere di artisti famosi da Raffaello a Maurizio Cattelan. L’artista Christoph Radl, nato in Svizzera ma italiano d’adozione dagli anni Settanta, è il protagonista dal 28 gennaio al 28 febbraio della mostra personale Fat Boy negli spazi… Continue reading Christoph Radl in mostra alla galleria Antonia Jannone L'articolo Christoph Radl in mostra alla galleria Antonia Jannone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’arte di Enrico Baj travalica i confini e unisce tre luoghi, Milano, Savona e Albissola Marina, con un progetto di alto profilo scientifico, curato da uno staff congiunto di professionisti della cultura italiana. In occasione del centenario della nascita dell’artista, la mostra BAJ. Baj chez Baj si svolge in contemporanea nella Sala delle Cariatidi di… Continue reading Una mostra diffusa celebra i cento anni dalla nascita di Enrico Baj L'articolo Una mostra diffusa celebra i cento anni dalla nascita di Enrico Baj sembra essere il primo su Living. continua a leggere »