Se si deve arredare una cucina e si vuole creare un ambiente davvero unico e originale, è possibile utilizzare la carta parati per il rivestimento: ecco 5 bellissime soluzioni da copiare. L'articolo Carta da parati in cucina: 5 idee originali da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con top in finto marmo, i tavoli sono resistenti, meno costosi di quelli in pietra naturale e ugualmente belli, perché nell'estetica sono del tutto simili all'originale che imitano. L'articolo Tavoli con piano effetto marmo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rendere più originale la camera, una soluzione veloce e d'effetto è la carta da parati, che sulla parete dietro al letto arreda in modo sofisticato e crea uno sfondo bellissimo, a volte paragonabile a un grande quadro. L'articolo Carta da parati dietro al letto: 20 soluzioni neutre o decorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A volte la presenza di un pilastro in mezzo alla stanza rende difficile e poco gradevole l'effetto finale, e soprattutto vincola ulteriormente nella disposizione dell'arredo. A meno che non si riesca invece a farne un elemento utile e addirittura gradevole. Come in questi 10 progetti in cui gli architetti hanno trovato, di volta in volta, la soluzione più adatta. L'articolo Pilastro in mezzo alla stanza o lungo la parete: come progettare l’arredo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i consigli di progettisti, avvocati e amministratori condominiali, scopriamo la normativa e le soluzioni più pratiche per eliminare le barriere architettoniche in casa e rendere gli spazi comuni accessibili a tutti. L'articolo Come eliminare le barriere architettoniche in casa per renderla “accessibile” a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la sua pacata eleganza, il color tortora è in grado di trasformare qualsiasi spazio in un ambiente raffinato, morbido e accogliente. E il suo tono neutro gli garantisce un apprezzamento quasi unanime. Scopri in questi progetti di interni l'effetto dei diversi abbinamenti con le altre tinte. L'articolo Color tortora: gli abbinamenti giusti per la casa, con foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tavoli, sedie, scrivanie e comodini classici o vintage trovano una perfetta collocazione in una casa moderna. Mobili d'epoca accanto a soluzioni di design: più di 10 esempi per trovare l'ispirazione giusta per la propria casa. L'articolo Come mischiare classico e moderno? Abbinamenti vincenti per rendere la casa più bella proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scelta dell’architetto per la vostra casa non è solo una questione di scegliere un determinato stile, ma anche di donare all’abitazione funzionalità e comfort. Un professionista competente può[...] continua a leggere »
Idee, restyling e consigli progettuali per integrare alcuni mobili vecchi in una casa nuova,un'occasione per creare spazi unici e personali, in un mix di storia e modernità. Con interventi mirati, sia estetici che progettuali, è possibile dare nuova vita anche ad arredi di famiglia, trasformandoli nei protagonisti di un ambiente accogliente e funzionale. L'articolo Arredare la casa nuova utilizzando anche mobili vecchi: due progetti in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »