6 ingressi (e un giardino speciale) da fotografare a Milano per quanti sono alla ricerca dello scatto perfetto per il proprio feed Instagram. Questo post Ecco 6 Ingressi da fotografare a Milano. A prova di social é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Arredare la cameretta di un bambino è un piacere e un compito non facile: si tratta di trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e gioco, economia di spazio e comfort,[...] continua a leggere »
L’universo videoludico ha da sempre un legame con l’architettura: la città non è infatti solo la scenografia urbana di un’esperienza di gioco, oggi incredibilmente immersiva ed autentica, ma è anche attiva responsabile nel plasmare l’immaginario urbano collettivo. Un’idea di architettura che spinge verso scenari anacronistici, futuribili, talvolta decadenti, post apocalittici o prettamente cyberpunk (come da omonimo… Continue reading Videogiochi e architettura, tra realtà e immaginario urbano L'articolo Videogiochi e architettura, tra realtà e immaginario urbano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I dispositivi di ultima generazione aiutano a ridurre i consumi quotidiani sia in bagno sia in cucina, favorendo un uso più responsabile e consapevole dell'acqua. Questo post Il 22 marzo si celebra la preziosità dell’acqua: gli accessori per non sprecarla é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Scultorei, illuminati, coloratissimi, ecco i modelli inediti per contenere e mostrare le piante dentro e fuori casa. Questo post È primavera: i vasi più originali per i fiori é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Stampe floreali a parete come sui mobili, sedute che sembrano dei bouquet, arredi che portano una ventata di primavera tra le mura domestiche. Questo post Il design sboccia in casa per la primavera 2022 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Ad Arco, l’imponente complesso del Monastero delle Serve di Maria Addolorata accoglie oggi turisti in cerca di “un’ospitalità leggera, gioiosa e riposante. Senza rinunciare a nulla se non allo stress”. Grazie alla visione di Stefanie e Manuel Mutschlechner e al progetto di noa* network of architecture, il convento sulle rive del Garda apre al pubblico… Continue reading La seconda vita di un monastero sul lago di Garda L'articolo La seconda vita di un monastero sul lago di Garda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La giuria del Pritzker Architecture Prize 2022 premia Diébédo Francis Kéré (Gando, 10 aprile 1965), fondatore dello studio berlinese Kéré Architecture ed autore di numerose scuole, fra cui l’iconica Gando Primary School (2004 Aga Khan Award for Architecture), centri medici ed altre strutture in territori complessi. Fra le motivazioni alla base di questa cinquantunesima nomina spiccano l’impegno per la giustizia sociale a… Continue reading Pritzker Prize 2022 a Diébédo Francis Kéré L'articolo Pritzker Prize 2022 a Diébédo Francis Kéré sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il meglio dell’utilizzo delle piastrelle di ceramica made in Italy nella selezione che ogni anno promuove Confindustria Ceramica L'articolo Un concorso premia l’utilizzo delle piastrelle di ceramica italiana in architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In libreria c’è una nuova uscita per scoprire una Milano segreta: Milano Mon Amour: 25 itinerari per tutti i gusti. Una scoperta in 25 itinerari per tutti i gusti: dai[...] continua a leggere »