L’architetto, specialista di sostenibilità e circolarità, è l’autore dell’installazione del Salone dedicata al futuro dell’abitare. L'articolo Design with Nature, il futuro dell’abitare secondo Mario Cucinella per il Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita Villa Marmont, opera dell’architetto e designer Gio Ponti, meravigliosa abitazione con 18000 metri quadrati di terreno. Villa Marmont si trova a Cervignano d’Adda, a pochi[...] continua a leggere »
Aprono per la prima volta al pubblico dopo 500 anni le Procuratie Vecchie di Venezia, l’edificio che chiude un lato di Piazza San Marco, quello che va dalla Torre dell’Orologio al Museo Correr. Un edificio realizzato da Sansovino a partire dal 1500 e acquistato, pezzo dopo pezzo, dal Gruppo Generali, a partire dalla fine del… Continue reading Le Procuratie Vecchie, aperte al pubblico per la prima volta dopo 500 anni L'articolo Le Procuratie Vecchie, aperte al pubblico per la prima volta dopo 500 anni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La nuova frontiera della progettazione consapevole è quella del parco giochi. Spazi pubblici a misura di bambino – ma pronti ad accogliere anche adulti e adolescenti – sono interessanti occasioni di formazione, connessione e sensibilizzazione su temi importanti. Un tempo semplici giardinetti corredati da scivoli e altalene, oggi i cosiddetti playgrond si concentrano sempre più… Continue reading Il parco giochi riscopre il design L'articolo Il parco giochi riscopre il design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Attraverso la mente e le mani di Paolo Soleri (Torino, 1919 – Cosanti, 2013) scivolarono progetti architettonici, urbanistici e scultorei, “figli dei fiori” e di un’utopia New Age oggi quasi dimenticata. Visionario a detta di molti, figura controversa a detta di altri – complici alcune recenti rivelazioni sulla sua vita privata – fu portatore sano di un flow joyciano… Continue reading Arcosanti, passato e futuro di una città ideale L'articolo Arcosanti, passato e futuro di una città ideale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da oggi 1 aprile 2022 è operativo il nuovo portale dove trasmettere all’ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2022 che possono beneficiare delle detrazioni[...] continua a leggere »
Modellato dall’estrazione manuale della pietra e di conseguenza segnato da una cultura secolare fondata sul duro lavoro, il paesaggio montuoso della contea di Jinyun nella provincia di Zhejiang (Cina), diventa oggi teatro di uno strepitoso progetto di riconversione. L’architetta Xu Tiantian, alla guida dello studio pechinese DnA_Design and Architecture, ha trasformato nove delle tremila cave di pietra dismesse… Continue reading Jinyun Quarries, cave come palcoscenici L'articolo Jinyun Quarries, cave come palcoscenici sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo stile industriale chic è il risultato della fusione di elementi di design e l’uso delle materie prime utilizzate nelle vecchie industrie. Si compone di complementi d’arredo in metallo zincato,[...] continua a leggere »
La commistione tra arte e NFT si sta facendo sempre più stretta e molte opere vengo ora vendute a cifre da capogiro. Di seguito 5 tra le più costose al mondo (che difficilmente potrebbero essere appese al muro di casa). Questo post 5 opere d’arte NFT che (non) potete appendere a casa vostra é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Vladimir Belogolovsky, critico e curatore ucraino naturalizzato statunitense, raccoglie in Imagine Buildings Floating like Clouds (The Images Publishing Group) quasi vent’anni di conversazioni intercorse con i grandi della creatività mondiale, fra cui architetti, artisti, fotografi e designer del calibro di Christo e Jeanne-Claude, Norman Foster, Zaha Hadid, Shigeru Ban, Renzo Piano, Emilio Ambasz, Massimiliano e… Continue reading Un libro, 101 idee di architettura contemporanea L'articolo Un libro, 101 idee di architettura contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »