Mercato immobiliare: i centri storici, un segmento del settore non toccato dalla crisi Raddoppiato il valore delle abitazioni nei centri storici nelle grandi città. I centri storici sono la ricchezza culturale dell’Italia e un segmento del settore immobiliare non toccato dalla crisi economica I centri storici rappresentano l’identità nazionale per la straordinaria somma di valori storici, [...] continua a leggere »
Workshop, green marketing per combattere la crisi Workshop ”Creare Valore con il Green Marketing” 7 Ottobre 2010 presso SDA Bocconi School of Management Via Bocconi, 8 Milano Durante l’evento saranno presentati ufficialmente i risultati della ricerca estensiva SDA Bocconi, per capire come generare valore concretamente, per le Vostre aziende, attraverso il Green Marketing. A questo scopo, docenti SDA Bocconi ed esponenti del [...] continua a leggere »
Un cambio di clima per l’Italia e il Mondo? Parte da un interrogativo il convegno inaugurale di Cersaie 2010 Economia, infrastrutture e competitività al centro del convegno inaugurale del salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. All’orizzonte, le nuove sfide da affrontare per aprire una nuova fase di sviluppo (sostenibile) del settore. Un auspicio o un [...] continua a leggere »
Scenari immobiliari: European Outlook 2011 Si è appena svolto, fra venerdì e sabato, nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure, l’annuale European Outlook, incontro giunto alla sua diciottesima edizione ed organizzato dalla nota società indipendente Scenari Immobiliari, punto di riferimento per gli operatori immobiliari e per il mondo del real estate Nella sua introduzione al Forum di [...] continua a leggere »
Abitare, casa in condivisione: è boom È il concetto di sharing che coinvolge anche la casa, ovvero l’abitare in condivisione È iniziato tutto con il car sharing, l’operazione che consente di guidare un’auto solo quando se ne ha bisogno senza possederne una di proprietà e senza le spese e gli oneri di gestione. Ma poi il concetto [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, il mercato dei mutui Tra febbraio e giugno 2010 le banche hanno sospeso mutui per 3.2 miliardi di euro a circa 24mila famiglie; infatti, la misura è stata applicata a 23.793 contratti di mutuo, per un debito residuo di 3.2 miliardi di euro Pertanto, la liquidità che ne risulta per far fronte alla [...] continua a leggere »
Workshop Ambrosetti Cernobbio 2010 – Colombo Clerici Assoedilizia Denuncia – Mercato immobiliare e crisi economica Misure di razionalizzazione e di perequazione nella fiscalità immobiliare Da Cernobbio, dove partecipa al Workshop Ambrosetti sull’economia, il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: ”Sinora valori e investimenti immobiliari hanno mostrato una certa tenuta. Non certo sostenuti dalla presenza di [...] continua a leggere »
News affitti, Formigoni: domande al via Previste novità: il contributo potrà essere richiesto da più nuclei Da ieri lunedì 30 agosto e fino al prossimo 20 ottobre, si potranno presentare le domande per ottenere il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti, per il quale la giunta regionale lombarda ha stanziato 50 milioni di euro. A [...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Case in Italia, cresce il budget degli stranieri Sale la quota per l’acquisto di un immobile nel nostro Paese da parte di stranieri Gli stranieri vogliono investire sulle case nel nostro Paese e per farlo aumentano la loro disponibilità economica. Questo è il dato rilevato dalle analisi effettuate da Gate-Away.com, il portale di annunci immobiliari verso l’estero [...] continua a leggere »