La cedolare secca sugli affitti, una novità di estremo interesse soprattutto per i proprietari (Nomisma) Nell’agosto 2010, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo ”Schema di decreto legislativo 4 agosto 2010 – Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale”, che prevede l’introduzione di una cedolare secca sugli affitti, ovvero di una nuova imposta sui redditi da [...] continua a leggere »
III Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare, i progetti di Social Housing in Italia Ciò che differenzia l’housing sociale rispetto alle tradizionali politiche abitative è la volontà di fornire soluzioni abitative (non solo case) a coloro che, sia per ragioni economiche, che per l’assenza di un’offerta adeguata, non riescono a soddisfare il proprio bisogno sul mercato Vi [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, il segmento delle locazioni Per Reag il mercato della locazione appare stabile e ha assorbito, almeno temporaneamente, la domanda delle famiglie che devono rimandare l’acquisto, però l’offerta resta superiore alla domanda; le tempistiche non sono cresciute e risultano pari a circa 3 mesi Il mercato appare più vivace per quanto riguarda gli immobili [...] continua a leggere »
Casa News, un Patto regionale in Lombardia Un Patto per la casa per definire e sottoscrivere con gli operatori del settore forme innovative di sostegno, che meglio rispondano alle mutate esigenze dei cittadini, e nuove forme di collaborazione. A questo sta lavorando Regione Lombardia e che ha annunciato l’assessore regionale alla Casa, Domenico Zambetti, intervenendo al [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, nuova legge sulle locazioni: in aumento i contatti La nuova norma piace a inquilini e locatari. Ma non solo La “cedolare secca”, la legge che introduce la tassazione unica sui contratti di locazione, aiuterà la ripresa del mercato immobiliare. Ne sono certi gli addetti ai lavori che, a due mesi dall’entrata in vigore della [...] continua a leggere »
A Fiano Romano il Parco industriale/logistico più importante dell’area romana GVA Redilco, motore commerciale del Gruppo Redilco, specializzata nel fornire consulenza e servizi immobiliari integrati, presenta il progetto di sviluppo del nuovo Parco industriale/logistico di Fiano Romano, in provincia di Roma Il progetto concorre senza dubbio alla valorizzazione, in termini di indotto, di un’area dell’hinterland romano già [...] continua a leggere »
Immobiliare News: aperte le iscrizioni al ”Prix d’Excellence 2011” FIABCI premia gli immobili di tutto il mondo: architettura, funzionalità e impatto ambientale Un’opportunità tutta da cogliere per i professionisti e le imprese immobiliari italiane: l’Oscar dell’eccellenza a livello mondiale. Così come nel resto del globo, anche in Italia ogni anno si selezionano i progetti che [...] continua a leggere »
La norma ”Salva-Dia” va cambiata: richiesta Assosolare Proposta per spostare al 30 giugno 2011 (anziché il 16 gennaio) il termine per la connessione degli impianti realizzati con Dia ”Il termine del 16 gennaio 2011 per la connessione di impianti in DIA è devastante per il settore”: occorre pertanto rivedere l’articolo 1-quater della legge 129/2010 (”Salva DIA”) [...] continua a leggere »
News: registrare i contratti di locazione e affitto via internet Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva) devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore), qualunque sia l’ammontare del canone pattuito, versando contemporaneamente le imposte dovute (registro e [...] continua a leggere »
News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta Ogni mese 3 milioni di italiani cercano casa online. Soprattutto il lunedì e… mentre sono in ufficio. Si naviga soprattutto durante le pause di lavoro, ma se si utilizza l’iPhone lo si fa mentre si torna a casa Per trovare casa occorrono [...] continua a leggere »