Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti L’inosservanza dei limiti massimi per il pagamento, effettuato senza l’intervento di intermediari abilitati, in assegni bancari e denaro contante rappresenta una violazione delle norme dettate per prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei profitti illeciti. Con la sentenza n. 15103 del 22 giugno 2010, la [...] continua a leggere »
Green economy a rischio senza bonus 55%: da Assolterm e Assotermica Se il Governo taglia la detrazione sarà difficile raggiungere gli obiettivi al 2020 Mentre gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti puntano sulla green economy, il governo italiano è ancora incerto sulle detrazioni fiscali del 55%, uno dei pochi strumenti che negli ultimi anni [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare residenziale, segnali positivi Nonostante la crisi che attraversa ancora il settore delle costruzioni, si registrano segnali di ripresa nel mercato delle abitazioni Il numero delle compravendite, si legge in una nota Ance, è aumentato sia nel primo sia nel secondo trimestre 2010 (+4,2% e 4,5% su base annua) L’economia italiana nel 2010 ha cominciato [...] continua a leggere »
Immobiliare, mutui: piace il tasso variabile controllato con un tetto massimo già concordato Con la ripresa dell’Euribor e la crisi, le famiglie cercano certezze sulle spese importanti, e nella stipula dei mutui si tutelano sui possibili aumenti. L’analisi della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate Le famiglie si attrezzano per fare fronte alla crisi [...] continua a leggere »
Convegno, La Business Intelligence in Italia, vincoli e opportunità nella Pubblica Amministrazione La Business Intelligence in Italia Giovedì 14 Ottobre 2010 Royal Carlton Hotel Via Montebello, 7 40121 Bologna Sono tante le riforme che in mezzo secolo hanno provato a dare un forte impulso ai processi di cambiamento e innovazione nella Pubblica Amministrazione locale e centrale Sebbene a prima vista appaia [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, l’analisi delle compravendite Dal Sondaggio congiunturale presso gli agenti immobiliari sul mercato delle abitazioni in Italia, condotto trimestralmente da Banca d’Italia e Tecnoborsa, è emerso che nel secondo trimestre del 2010 il mercato immobiliare recupera rispetto all’anno prima Le tendenze rispetto al primo trimestre dell’anno in corso sono più incerte, per effetto [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, come vanno le locazioni Da un’indagine sugli affitti nelle due principali città italiane svolta da idealista.it la casa in condivisione non è più una questione per soli studenti La coabitazione nell’universo giovanile è sempre più una necessità per precari e persone al primo lavoro, ma anche per single non più giovani, il [...] continua a leggere »
Edilizia abitativa in Puglia 52 milioni di euro per “dare risposte immediate alle fasce sociali più disagiate, persone e famiglie sottoposte a procedure di sfratto esecutivo, giovani che cercano di avere una casa di proprietà a basso costo” Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico, presentato il 30 settembre dalla Giunta regionale pugliese, che rientra nel Piano nazionale di [...] continua a leggere »
Autodesk BIM Conference 2010 il più importante evento dell’anno dedicato al Building 40 minuti con Gianluca Nicholas Lange Business Unit Sales Manager Building Solutions Autodesk Italia per conoscere le innovazioni e le strategie Autodesk per il BIM e la progettazione sostenibile Giovedì 7 ottobre 2010 ore 16.30 ATA Hotel Expo Fiera Pero Milano Invito press briefing Il press briefing avrà luogo in occasione della [...] continua a leggere »
Il 21,2% dell’energia elettrica fornito dalle fonti rinnovabili Il contributo delle rinnovabili al bilancio elettrico italiano del 2009 secondo il GSE Le fonti rinnovabili hanno contribuito per il 21,2% alla richiesta di energia elettrica del Paese. Nel 2009 gli impianti alimentati con fonti rinnovabili hanno raggiunto la potenza complessiva di 26,5 GW (+11,1% rispetto all’anno precedente) [...] continua a leggere »