Piano casa e incentivi, no agevolazioni fiscali per demolizione e ricostruzione con ampliamento In caso di demolizione e ricostruzione di un edificio condominiale che usufruisce dell’aumento di volumetria previsto dal piano casa, non si può usufruire delle detrazioni fiscali previste per la manutenzione e la riqualificazione energetica. Secondo l’art. 3, comma 1 lettera d) del DPR [...] continua a leggere »
Mutui.it: per ristrutturare casa in Italia si chiedono 142.000 euro di mutuo In Trentino Alto Adige si richiedono gli importi più alti, in Friuli si finanziano le percentuali maggiori e in Veneto risiedono i sottoscrittori più giovani. Quando si parla di mutuo si pensa subito all’acquisto della prima casa, ma non sempre è così. Mutui.it, il [...] continua a leggere »
Inaugura sabato a Torino la 48^ edizione di Expocasa, rassegna dell’arredamento e delle idee per abitare la casa, organizzata da GL Events Italia – Lingotto Fiere Dal 26 febbraio al 6 marzo l’ex-fabbrica Fiat ospiterà una delle fiere più longeve e importanti del settore, che mira a offrire al pubblico proposte innovative per costruire e arredare [...] continua a leggere »
Fiabci Italia al Mipim di Cannes Palais des Festivals 8 – 11 marzo Stand di Fiabci International (Stand FIABCI 09.27 Livello 01) Il 10 marzo un convegno organizzato da Fiabci e patrocinato dall’Onu. Tra i temi, la reazione alla crisi economica, l’introduzione di rating nel settore immobiliare, la valutazione degli investimenti eco-sostenibili, il social housing e la politica [...] continua a leggere »
Così l’Ance: ‘’si deve puntare sul recupero delle aree urbane degradate, semplificando le norme e sfruttando i bonus 36% e 55%” Il Piano Casa rilanciato dal Governo deve diventare innanzitutto un ”Piano Città”, che punti a riqualificare le aree degradate delle nostre metropoli. È questo l’auspicio del presidente Ance (Associazione nazionale costruttori edili), Paolo Buzzetti, [...] continua a leggere »
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato alcune modifiche all’attuale normativa in materia di produzione di energia da impianti alimentati a biomasse o biogas Il primo aspetto rilevante della nuova normativa riguarda la possibilità di realizzare su terreni agricoli piazzole attrezzate per lo stoccaggio di materiale legnoso grezzo e triturato, anche da imprese di utilizzazione forestale [...] continua a leggere »
La Commissione Europea ha pubblicato il bando per la presentazione di proposte relative al programma CIP-EIE – Energia Intelligente in Europa Il programma Energia Intelligente Europa II (“EIE II”) si pone l’obiettivo di sostenere azioni mirate a incoraggiare l’efficienza energetica e l’uso razionale delle risorse energetiche, nonché l’uso di fonti d’energia nuove per i trasporti, e [...] continua a leggere »
Non esiste nulla che, nell’arredo di uno spazio, riesca a trasferire il calore e il senso di casa che trasmette il parquet L’attenzione alla qualità e la continua ricerca sono la costante che caratterizza Woodco, un’azienda consapevole del continuo modificarsi dello stile nelle case italiane. Per rispondere a tali esigenze Woodco si è specializzata nella selezione e [...] continua a leggere »
24 Febbraio 2011 Ore 11.00 Sala Trinità dei Monti NH Hotel – Leonardo da Vinci Via dei Gracchi, 342 – Roma Da 35 anni Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, propone in anteprima alla stampa i risultati più significativi delle rilevazioni sull’andamento del mercato immobiliare urbano e turistico italiano. In questi anni l’evento si è andato sempre più configurando [...] continua a leggere »
Il network immobiliare leader in Italia ”finisce nelle mani” di tutti gli utenti. È nata infatti l’applicazione per Ovi Store di Immobiliare.it Immobiliare.it, 7 milioni di visite mensili e oltre 3 milioni di annunci ricercabili in Italia e all’estero, sbarca su Ovi Store di Nokia con l’obiettivo di portare nelle mani di tutti gli [...] continua a leggere »