Gli unici e soli, anzi, l’unico e solo Gilbert & George. Il duo di artisti, al secolo Gilbert Prousch e George Passmore, da 55 anni coppia fissa nella vita, si esprime come entità unica nell’arte. Dal 1° aprile ha una nuova casa. Apre infatti il nuovo The Gilbert & George Centre nella zona londinese di… Continue reading Il nuovo museo di Gilbert & George a Londra è un viaggio psichedelico L'articolo Il nuovo museo di Gilbert & George a Londra è un viaggio psichedelico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 24 marzo inaugura al Danish Architetture Centre di Copenaghen la prima mostra permanente dedicata all’architettura danese e che ripercorre la storia dall’epoca vichinga ai giorni nostri. Attraverso una selezione di iconici capolavori e opere seminali presentati in molteplici scale, So Danish! invita il visitatore a scoprire il ruolo dell’architettura come forma d’arte nella società, e la sua influenza sulla vita e sul… Continue reading Dai vichinghi a Bjarke Ingels: l’architettura danese ha il suo museo L'articolo Dai vichinghi a Bjarke Ingels: l’architettura danese ha il suo museo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Arsenale Nord di Venezia, con i suoi 4000 mq, accoglie opere di pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon, land art, arte urbana e street art, art design. Un’occasione unica per fare un tuffo nell'arte contemporanea, in un contesto internazionale. L'articolo A Venezia, fino al 16 aprile 2023 Arte Laguna Prize, una mostra di arte contemporanea divertente e stimolante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Passeggiare tra le montagne di Santa Monica, tuffarsi in piscina durante una giornata torrida a Los Angeles, perdersi tra i paesaggi desertici della California o quelli fiabeschi dello Yorkshire. Mettere piede nel multiforme universo visivo di David Hockney. Tutte cose che è possibile fare (virtualmente) a Londra, dove ha da poco inaugurato la mostra-show David… Continue reading Tutti seduti, inizia lo spettacolo: David Hockney alla Lightroom di Londra L'articolo Tutti seduti, inizia lo spettacolo: David Hockney alla Lightroom di Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha sempre guardato al futuro. E lo fa ancora oggi, che di anni ne ha ottantatré, e vanta oltre sei decadi di carriera. Gaetano Pesce, celebrato in tutto il mondo per aver sfumato i confini tra arte, design e architettura, si racconta nella mostra Dear Future, fino al 31 marzo presso la galleria The Future… Continue reading Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles L'articolo Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È uno dei maggiori interpreti dell’arte del Ventesimo secolo, un maestro della Pop Art. Con quello stile diventato iconico, utilizzando la tipica retina tipografica per dare le variazioni del colore le sue opere sono diventate eterne. Fino al 18 giugno, Parma celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) con la mostra… Continue reading A Parma, la mostra per il centenario di nascita di Roy Lichtenstein L'articolo A Parma, la mostra per il centenario di nascita di Roy Lichtenstein sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del design 2022, sfoggia tutto il suo vivace eclettismo. I palazzi Art Nouveau, gli edifici delle archistar, le botteghe artigianali e una lunga serie di spazi convertiti all’arte contemporanea. «la voglia di creare e sperimentare è nel dna della città», parola di Jaime Hayon |Capitale del desig [...] continua a leggere »
Il declino, la chiusura, la rinascita con l’arte contemporanea. «Questo palazzo è stato a lungo disabitato, era fatiscente, abbandonato da oltre trent’anni. Dopo attenti lavori di recupero e restauro, dal 2019 ne occupiamo una parte», fanno sapere dal team di Maison Random, organizzazione privata no-profit fondata in Francia nel 2014. Dopo Parigi e Venezia, ha… Continue reading Ravenna, Vita Nova L'articolo Ravenna, Vita Nova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con una serie di scatti realizzati proprio per la mostra Da Las Vegas a Roma, Iwan Baan propone un viaggio in due tappe tra la metropoli americana e la Città Eterna. Tra i più celebri fotografi di architettura, ci conduce in un itinerario ricco di sorprese, punti di vista inattesi e riflessioni visive, da vedere a… Continue reading Da Roma a Las Vegas con gli scatti di Iwan Baan L'articolo Da Roma a Las Vegas con gli scatti di Iwan Baan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 1 al 9 ottobre Parma diventa protagonista internazionale dell'antiquariato con l'edizione autunnale di MercanteinFiera che quest'anno si arricchisce con ben 4 collaterali anzichè le storiche due. L'articolo MercanteinFiera: a ottobre l’edizione autunnale. Quattro le collaterali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »