I concorsi Design Parade Toulon – Festival Internazionale dell’architettura di Interni e Design Parade Hyères – Festival Internazionale del Design hanno aperto i battenti con una fitta serie di eventi, conferenze, premi e mostre, che scandirà l’estate fino alla fine di ottobre. Le due Parade non sono solo una competizione ma più un laboratorio di… Continue reading Stanze cangianti e alchimie digitali alla Design Parade 2022 L'articolo Stanze cangianti e alchimie digitali alla Design Parade 2022 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È bastato meno di un decennio al Gruppo Memphis per entrare nella storia. Il collettivo, fondato nel 1981 da Ettore Sottsass Jr per reagire attivamente al design minimalista del decennio precedente, si sciolse già nel 1988. Vero e proprio fenomeno culturale che ha coinvolto a diverso titolo alcuni dei nomi più – Michele De Lucchi,… Continue reading Memphis, il ritorno L'articolo Memphis, il ritorno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cosa accomuna un’arpa in lacca Urushi e il commesso fiorentino? Scopritelo a Venezia nei giorni di Homo Faber – Crafting a more human future, la mostra dedicata ai mestieri d’arte ideata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship che riapre le porte della Fondazione Cini sull’isola di San Giorgio Maggiore. Dal 10 aprile al 1°… Continue reading Homo Faber 2022 guarda a oriente L'articolo Homo Faber 2022 guarda a oriente sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Damien Hirst non si è fermato lì. Dopo il primo esperimento datato 1991, in cui presentava uno squalo di quattro metri immerso in una vasca di formaldeide, altri animali hanno fatto la stessa fine: affettati e conservati nel medesimo composto chimico. Un repertorio multiforme che dagli anni Novanta ha continuato ad ampliarsi fino ai giorni… Continue reading Uno zoo di formaldeide: Damien Hirst alla Gagosian L'articolo Uno zoo di formaldeide: Damien Hirst alla Gagosian sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Daniel Buren, artista concettuale francese famoso per le tremila opere site-specific realizzate in tutto il mondo in oltre sessant’anni di carriera, illumina col colore il lungo inverno nella cittadina finlandese di Espoo invadendola con Going for a Walk in a zigzag. La mostra, curata da Arja Miller in collaborazione con Simon Friese, comprende un corollario… Continue reading Daniel Buren, luci e ombre in mostra in Finlandia L'articolo Daniel Buren, luci e ombre in mostra in Finlandia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un esercizio libero fine a sé stesso che apre la mente per altre evoluzioni. È il disegno secondo Pierre Charpin, artista francese e designer per brand come Alessi e Galerie Kreo, Venini e La Manufacture Nationale de Sèvres, tra gli altri. Fino al 30 aprile i suoi dessins pour le dessin (“disegni per il… Continue reading I disegni di Pierre Charpin in mostra a Tolone L'articolo I disegni di Pierre Charpin in mostra a Tolone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Annunciate le nuove date di Homo Faber, la grande esposizione sui mestieri d’arte organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola ... L'articolo Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Annunciate le nuove date di Homo Faber, la grande esposizione sui mestieri d’arte organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola ... L'articolo Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Annunciate le nuove date di Homo Faber, la grande esposizione sui mestieri d’arte organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, che torna dal 10 aprile al 1 maggio. Il saper fare in mostra La formula della prima edizione non cambia: ancora una volta il pubblico avrà la… Continue reading Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia L'articolo Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Abbiamo dovuto far volare un apicoltore dal New Mexico», raccontava Irving Penn. Certi scatti vogliono una certa cura, e lui era maniacale. «: mansuete ... L'articolo Il tratto di Penn sembra essere il primo su Living. continua a leggere »