Secondo l'ultimo rapporto di Nomisma sulle intenzioni d'acquisto delle famiglie italiane, rimane stabile la domanda di abitazioni, dato che manterrà altrettanto stabile il numero di compravendite nel 2017. L'intenzione più ricorrente è quella di comprare o sostituire la prima casa, mentre scende sempre di più il numero di chi pensa di acquistare per investimento. continua a leggere »
Più rischio uguale più guadagni. In un articolo pubblicato su CorrierEconomia, il dorso economico del Corriere della Sera, vengono riportati gli ultimi dati di Nomisma relativi al rendimento degli investimenti immobiliari: ebbene, almeno sulla carta sono i negozi gli investimenti che portano maggiori guadagni. L’indagine ha preso in esame il rendimento netto di un locale commerciale sito a Milano acquistato con un budget di 200mila euro: una cifra con la quale è impossibile orientarsi su immobili di prestigio, oppure siti nelle vie più importanti del commercio cittadino. Il negozio che si acquista con questa somma offre un rendimento che varia in base alla sua localizzazione: si va dal 5,7% al 10%. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a viaggiare nella giusta direzione. Secondo Nomisma le compravendite del 2016 saranno il 12,3% in più rispetto a quelle registrare nel 2016. Curiosamente a trainare la crescita è il settore residenziale che, negli scorsi tre anni, ha visto incrementare del 23,3% le compravendite. continua a leggere »
Assoimmobiliare porta al tavolo del Governo la richiesta ufficiale di detrazione al 5% per gli interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza degli immobili; nel frattempo il sito ProntoPro.it chiama a raccolta centinaia di artigiani che hanno deciso di lavorare senza costi di manodopera sulle case lesionate anche nelle aree che non sono "sotto i riflettori" continua a leggere »
Il Governo sta consultando diversi professionisti per il progetto Casa Italia, partito dopo il terribile terremoto del Centro Italia e che ha come obiettivo non solo la ricostruzione per le zone colpite ma anche la prevenzione in tutto il Paese. Tra le proposte riportiamo quella della Rete delle Professioni Tecniche. continua a leggere »
L'istituto di ricerca Nomisma ha presentato i risultati di un'analisi molto interessante legata ai mutui, al mondo immobiliare e anche alla società italiana. Se da un lato crescono i consumi quotidiani, dall'altro diminuiscono le capacità di risparmio e quasi una famiglia su quattro ha difficoltà a pagare il mutuo. continua a leggere »
Anche Nomisma diffonde i dati del proprio osservatorio, la ripresa continua in tutta Italia, ma nei centri di medie dimensioni l'effetto è ancora più forte. Buone notizie non solo per il residenziale, anche il commerciale finalmente rialza la testa, sia pur con cautela. continua a leggere »
NOMISMA ha pubblicato i dati della sua analisi periodica sul mercato immobiliare italiano; finalmente buone notizie per il settore, i prezzi continuano a scendere anche se lo faranno ancora per poco, i mutui ripartono e il numero delle compravendite cresce. continua a leggere »
Matteo Renzi parla della possibilità di tagliare le tasse sulla prima casa e subito scoopiano le polemiche. In prima fila quella di Nomisma che, numeri alla mano, afferma l'inutilità di un procedimento di quel genere che non garantirebbe alcun vantaggio sostanziale alle famiglie. continua a leggere »
La ripresa del settore immobiliare stenta a decollare. L’evidente miglioramento del clima di fiducia fatica a tradursi in una dinamica espansiva delle compravendite. A frenare la risalita sono fattori sia di domanda sia di offerta. Se non vi sono dubbi che la prospettiva di crescita economica abbia favorito l’impennata delle intenzioni di acquisto delle famiglie, [...] continua a leggere »