Con le pareti vasca fisse, a battente o pieghevoli la vasca diventa anche una doccia confortevole. L'articolo Pareti vasca per creare una zona doccia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco quali sono i bonus fiscali previsti per lavori in casa, fruibili nel 2021, e le novità che entrano in vigore con la nuova legge di Bilancio. L'articolo Bonus casa 2021: tutte le detrazioni per ristrutturazione, mobili, risparmio energetico… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il decreto rilancio in Gazzetta dal 19 maggio 2020, all’art. 119 contempla delle novità in materia di Ecobonus e Sismabonus. La detrazione, che sale al 110%, spetta a coloro che,[...] L'articolo Ecobonus e Sismabonus: rafforzati nel decreto rilancio sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Per rilanciare l'economia e l'edilizia, il governo starebbe valutando la possibilità di introdurre un superbonus al 110% per chi deve eseguire lavori di risparmio energetico e di sicurezza sismica sul proprio immobile. L'articolo Detrazioni fiscali: allo studio del governo un Superbonus al 110% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Giornata e del mese della prevenzione sismica, Mapei sostiene l'iniziativa "Diamoci una Scossa!", promuovendo la sensibilizzazione dei cittadini alla tutela della propria sicurezza e del patrimonio storico-architettonico. L'articolo Mapei è main sponsor di “Diamoci una Scossa!” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mettere a fuoco estetica e stile, coniugando anche tecnologia e praticità: per arredare il bagno si può iniziare da qui. Ecco tre proposte cui ispirarsi. L'articolo Come arredare il bagno con i pezzi più belli. 3 proposte complete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo l'ultimo rapporto di Nomisma sulle intenzioni d'acquisto delle famiglie italiane, rimane stabile la domanda di abitazioni, dato che manterrà altrettanto stabile il numero di compravendite nel 2017. L'intenzione più ricorrente è quella di comprare o sostituire la prima casa, mentre scende sempre di più il numero di chi pensa di acquistare per investimento. continua a leggere »
Più rischio uguale più guadagni. In un articolo pubblicato su CorrierEconomia, il dorso economico del Corriere della Sera, vengono riportati gli ultimi dati di Nomisma relativi al rendimento degli investimenti immobiliari: ebbene, almeno sulla carta sono i negozi gli investimenti che portano maggiori guadagni. L’indagine ha preso in esame il rendimento netto di un locale commerciale sito a Milano acquistato con un budget di 200mila euro: una cifra con la quale è impossibile orientarsi su immobili di prestigio, oppure siti nelle vie più importanti del commercio cittadino. Il negozio che si acquista con questa somma offre un rendimento che varia in base alla sua localizzazione: si va dal 5,7% al 10%. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a viaggiare nella giusta direzione. Secondo Nomisma le compravendite del 2016 saranno il 12,3% in più rispetto a quelle registrare nel 2016. Curiosamente a trainare la crescita è il settore residenziale che, negli scorsi tre anni, ha visto incrementare del 23,3% le compravendite. continua a leggere »
Assoimmobiliare porta al tavolo del Governo la richiesta ufficiale di detrazione al 5% per gli interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza degli immobili; nel frattempo il sito ProntoPro.it chiama a raccolta centinaia di artigiani che hanno deciso di lavorare senza costi di manodopera sulle case lesionate anche nelle aree che non sono "sotto i riflettori" continua a leggere »