Uno dei più famosi è quello sul Rockfeller Center di New York, ma i roof garden, i giardini che modificano l'aspetto dei tetti dei palazzi metropolitani, stanno diventando sempre più comuni anche in Italia, complice forse la defiscalizzazione che viene riconosciuta per la loro realizzazione. Vantaggi economici, certo, ma anche legati all'ambiente, alla salute e...al risparmio! continua a leggere »
Costituita dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti una task force per la classificazione del rischio sismico. Incentivi per l’adeguamento degli edifici. Costituito dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un gruppo di studio per mettere a punto, entro il 31 dicembre 2013, un provvedimento normativo per la classificazione del rischio sismico. [...] continua a leggere »
Fotovoltaico, Italia al secondo posto ma lo shortage rischia di rallentare la crescita Al Solar Technologies – Fortronic del 14 ottobre a Milano si terrà una tavola rotonda sui problemi di approvvigionamento e sulle opportunità di crescita del fotovoltaico L’Italia è il secondo Paese per potenza installata dopo la Germania, con 730 MW e diverse centinaia di [...] continua a leggere »
News D.L. Energia: da rifiuti a sottoprodotti Il 19 agosto è entrata in vigore la legge 13 agosto 2010 n. 129 recante misure urgenti in materia di energia e proroga del termine per l’esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi Tra le novità del provvedimento, due riguardano la filiera della [...] continua a leggere »
Conto energia 2011 e linee guida: soddisfazione con alcune riserve continua a leggere »
Workshop "Realizzare e Ristrutturare nuove Strutture Ricettive Turistiche con criteri di risparmio ed efficienza energetica"Un Evento Formativo che si terrà il 19 settembre 2010 presso l' Area Centro Servizi di Monza dalle ore 09,00 alle ore 13,00L' obiettivo dell' incontro è quello di informare concretamente le Strutture Alberghiere ed Extralberghiere su come acquisire la dimensione [...] continua a leggere »
Sun Day: facciamo diventare l' Italia il Paese del sole!Il 10 e 11 aprile Legambiente organizza un weekend di sole lungo tutta Italia: banchetti e feste in tantissime piazze per promuovere le fonti di energia rinnovabile. Un weekend dedicato al sole lungo tutta la Penisola. Sabato 10 e domenica 11 aprile, per il Sun Day [...] continua a leggere »
L' Ance chiede al Governo correttivi urgenti per il rilancio del piano casa: semplificazione normativa, incentivi fiscali per l' edilizia green e premi volumetrici nelle operazioni di demolizione e ricostruzione legate al risparmio energetico. Così com' è il Piano casa non ha dato i risultati attesi per ridare fiato all' economia e all' edilizia, secondo [...] continua a leggere »
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato agli operatori del settore fotovoltaico la bozza di decreto che definisce il Conto Energia per gli impianti che entreranno in funzione dal 2011 e prevede due sole tipologie: "impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici" e "altri impianti fotovoltaici". Una risposta ai suggerimenti dei produttori di eliminare la categoria della [...] continua a leggere »