Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:”Durante la riunione in cui abbiamo firmato l’Accordo per le piccole e medie imprese, Berlusconi ha detto che il Governo intende ‘’stimolare le Regioni, vedremo come, sul Piano casa”. Ma il nodo da sciogliere è nella Costituzione [...] continua a leggere »
Barbecue Focus: il fascino della fiamma da godere all’aria aperta La bella stagione è il momento ideale per riscoprire il piacere conviviale di un barbecue in giardino Soprattutto se si può contare su prodotti dal design unico come quelli di Focus. Cucinare all’aria aperta, per la famiglia o per gli amici, è sicuramente uno dei piaceri più [...] continua a leggere »
Fotovoltaico 2011- 201, imprese, Istituzioni ed esperti a confronto a Torino il 10 febbraio Quali opportunità per le imprese e quali ricadute per il territorio? Business International, in collaborazione con Ravano Green Power, con il patrocinio del GSE, del Ministero dell’Ambiente e del Ministero dello Sviluppo Economico, organizza il Roadshow: ”Fotovoltaico 2011-2013: Investire nel fotovoltaico dopo il [...] continua a leggere »
Condominio, Coram: riforma approvata è insufficiente e porterà nuovi oneri per gli amministratori Il Coram-Coordinamento Registri amministratori considera insufficiente la riforma del condominio approvata oggi, in prima lettura, dal Senato Si tratta – rileva il Coram in una nota – di un testo che, non avendo recepito la proposta di attribuzione al condominio della capacità giuridica, avrà [...] continua a leggere »
Anche i single comprano casa: un’indagine Mutui.it Richiedono in media 134.000 euro, il loro finanziamento dura 25 anni e preferiscono il tasso variabile Vita da single come condizione provvisoria? Forse no. Oltre un terzo di chi sottoscrive un mutuo per acquistare la prima casa sceglie di farlo da solo, senza aspettare di avere un partner con [...] continua a leggere »
Fine della concertazione, vince il buonsenso e cadono le corporazioni Non ho mai capito perché la Confindustria (ma il discorso vale anche per i sindacati) pretendesse di dire la sua quando il Governo metteva mano, chessò?, alla riforma della scuola Che c’entra (o, meglio, che c’entrava) un’organizzazione imprenditoriale con la scuola, se non quanto ogni singolo, [...] continua a leggere »
Fisco: Fiaip, la cedolare secca rimanga al 20% ”Subito l’applicazione nel 2011 della cedolare secca” ”La mancata introduzione della cedolare secca nel 2011 potrebbe essere un freno al rilancio e allo sviluppo del mercato immobiliare, una tassazione superiore potrebbe ingenerare ancora elusione fiscale”. È lapidario il Presidente Nazionale Fiaip Paolo Righi nel dichiarare come il mercato immobiliare chiede [...] continua a leggere »
Federalismo, Confedilizia: nuova tassa rifiuti, nuova patrimoniale? ”Se va avanti il progetto di legare la tassa rifiuti alla rendita catastale, vuol dire che s’è fatta la scelta di istituire una nuova patrimoniale, dopo l’Ici”. Così dichiara il Presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani, che aggiunge: ”La rendita conserva il vecchio nome (oggi fuorviante) di quando gli estimi [...] continua a leggere »
Confedilizia, rinnovata la convenzione per il servizio di visure catastali e ipotecarie on-line Si è rinnovata la convenzione tra Confedilizia e Agenzia del Territorio per la fornitura ai proprietari di casa del Servizio di visure catastali e ipotecarie on-line Ne dà notizia la stessa Confedilizia, Organizzazione storica dei proprietari di casa, spiegando che grazie a questo Servizio [...] continua a leggere »
Immobiliare.it: la presenza dell’ascensore fa salire il valore di un immobile anche del 20%. In Italia le case più alte sono a Genova e Milano, a Palermo e Napoli le più basse. E a Milano 14.000 immobili sono senza ascensore A Palermo 13%, 16% a Roma, 10% a Torino e addirittura 21% a Bolzano: ecco, [...] continua a leggere »