La celebre Eames House (conosciuta come Case Study House No. 8), dove visse per oltre trent’anni la coppia di designer americani Charles e Ray Eames riapre a pubblico dopo gli incendi che hanno devastato la California all’inizio di quest’anno. Situata sulle alture di Los Angeles, al 203 di North Chautauqua Boulevard, viale che porta diretto… Continue reading La casa degli Eames a Los Angeles riapre dopo mesi di restauro L'articolo La casa degli Eames a Los Angeles riapre dopo mesi di restauro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come progettare una lavanderia invisibile: chiuderla con armadiature o sistemi integrati nella muratura, per coniugare funzionalità e ordine anche in piccoli spazi. L'articolo Soluzioni per nascondere la lavanderia: armadi, vani e sistemi a scomparsa su misura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pubbliredazionale Cucine moderne non significa solo design contemporaneo, bensì un’evoluzione funzionale e stilistica degli spazi domestici. Oggi la cucina è un ambiente dinamico, connesso agli altri ambienti della[...] continua a leggere »
To build or not to build? Costruire o non costruire? Se in Europa la risposta a questa domanda può facilmente propendere verso la seconda opzione, in altre parti del mondo non c’è dubbio che la risposta sarà sempre ‘costruire’. Ne è convinto l’architetto cileno Alejandro Aravena, vincitore del Pritzker Prize nel 2016, che con il… Continue reading La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia L'articolo La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Presentato il progetto per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. Il progetto è firmato da Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti[...] continua a leggere »
Più di 40 fotografie che esplorano il legame tra le grandi storie d’amore e le case bellissime che le ha ospitate. È il progetto di Daniele Ratti, architetto prestato alla fotografia, allestito nelle sale delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, in via Toledo, a Napoli, fino al 14 settembre. C’è il piccolo e romantico Cabanon… Continue reading La mostra della settimana è una raccolta di case bellissime e storie d’amore L'articolo La mostra della settimana è una raccolta di case bellissime e storie d’amore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come raccordare pavimenti diversi quando si uniscono ambienti o si modificano pareti? In 16 progetti d’interni, l’architetto Clara Bona mostra soluzioni efficaci e ben integrate per accostare materiali e stili. L'articolo Accostare pavimenti diversi: 16 soluzioni con legno, resina, ceramica e cementine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una vista panoramica sull’Adriatico introduce l’attico JC a Riccione, che si racconta attraverso una narrazione fatta di materia, ritmo e relazioni spaziali: esito di una ristrutturazione integrale, il progetto[...] continua a leggere »
La casa bioclimatica è un tipo di abitazione che sfrutta sole, vento, luce e materiali naturali per garantire comfort interno e risparmio energetico. Senza rinunciare al design. Non si[...] continua a leggere »
Il nome ufficiale è Ponte della Costituzione, ma tutti lo conoscono e lo chiamano con il nome del suo autore: Ponte di Calatrava. Inaugurato l’11 settembre del 2008, è il quarto ponte pedonale con cui è possibile attraversare il Canal Grande a Venezia e nasce da un progetto che fu regalato nel 1997 dall’architetto portoghese… Continue reading Il ponte di Calatrava e i suoi tanti problemi L'articolo Il ponte di Calatrava e i suoi tanti problemi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »