È stato cancellato dal decreto legge sulla concorrenza, approvato alla Camera e di prossima discussione in Senato, il provvedimento che rendeva facoltativo il ricorso al notaio per la registrazione di atti di compravendita legati ad immobili di uso non residenziale e valore catastale inferiore ai 100.000 euro. Respinto anche l'ordine del giorno sulla discussione della norma che mira ad impedire agli istituti di credito la possibilità di operare come intermediari immobiliari. continua a leggere »
In Francia è stato pubblicato in Gazzetta un decreto legge, accorpato alla legge Alur, che stabilisce in dodici punti il codice deontologico che tutti i soggetti attivi sul mercato immobiliare in qualità di agenti o altre professioni devono rispettare. I contenuti possono risultare scontati, ma di fatto sono diventati legge e a chi non li rispetta sono destinati sanzioni e processi. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i risultati dell'indice sulla fiducia Fiups. Secondo gli operatori del settore immobiliare intervistatiper l'indagine, il mattone sta finalmente cominciando a ripndersi e nei prossimi mesi potrebbero ridursi i tempi medi di vendita degli immobili. continua a leggere »
È in vendita su Immobiliare.it la villa da mille e una notte che fu la casa di Giorgio Falck e Rosanna Schiaffino. Oltre 800 metri quadrati nel cuore di Milano per una villa creata con l'esplicito intento di affascinare, stupire ed essere ricordata. Il prezzo, come spesso accade per gli immobili di questo tipo, sarà comunicato solo dopo trattativa riservata. continua a leggere »
Cercare casa online Perché trovare casa non equivale per forza a perdere tempo Cercare una nuova casa, sia che si tratti di una stanza in affitto per un anno di studio o lavoro fuori sede, sia per l’acquisto della tanto desiderata prima casa, è sempre un’attività eccitante. Per contro, vi è l’altra faccia della medaglia: [...] L'articolo Cercare casa online: come e dove sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Ci sono novità positive per il processo di riconoscimento del valutatore immobiliare come figura professionale accreditata. L'istituto Accredia, l'unico che in Italia si occupa di accreditamento, sta inaugurando un nuovo schema per certificare questi lavoratori. Un'evoluzione quasi naturale visto il loro ruolo fondamentale nelle compravendite, ma anche all'interno di banche e aziende. continua a leggere »
Immobiliare.it e Getrix hanno stravinto all'edizione 2014 dei Real Estate Awards 2014 conquistando, rispettivamente, il titolo di miglior portale di annunci immobiliari e di miglior gestionale MLS. continua a leggere »
Diventa ufficiale la partnership fra Immobiliare.it ed il Gruppo Tecnocasa. Transcanalità e nuove tecnologie le parole d'ordine per fare business immobiliare. continua a leggere »
L’imposta pubblicitaria per i cartelli esposti nelle vetrine degli agenti immobiliari entra a gamba tesa nella classifica delle grandi beffe dell’anno. Un vecchio proverbio dice “Si fa presto a schernire una cosa, ma bisogna saper far meglio“. E si, bisogna saper far meglio, molto meglio. E se scherzo dev’esser che sia almeno di buon gusto. [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate pubblica online i dati del I semestre 2014 con le quotazioni immobiliari. Le quotazioni possono essere consultate in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona e alla destinazione d’uso, sia attraverso la ricerca testuale che tramite la navigazione su mappa, utilizzando il servizio Geopoi, che sovrappone la cartografia alle cosiddette zone [...] continua a leggere »