C’è molto da dire sull’andamento prezzi delle case in Italia nel 2024. Il mercato immobiliare italiano nel 2024 è previsto essere caratterizzato da una stabilità dei prezzi con una possibile... continua a leggere »
C’è molto da dire sull’andamento prezzi delle case in Italia nel 2024. Il mercato immobiliare italiano nel 2024 è previsto essere caratterizzato da una stabilità dei prezzi con una possibile continua a leggere »
Il futuro dei cantieri potrebbe essere la realtà virtuale. Sono sempre di più le agenzie che utilizzano la tecnologia della realtà virtuale per mostrare le case in costruzione. Con l’aiuto della[...] L'articolo Nuove frontiere: cantieri e realtà virtuale sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Anama, Fimaa e Fiaip, le principali associazioni degli agenti immobiliari hanno lavorato insieme nell’ambito della Consulta interassociativa nazionale dell’intermediazione immobiliare, presieduta al momento dal Presidente di Anama Renato Maffey, per[...] L'articolo Agenzie immobiliari: ecco il vademecum per la fase 2 in sicurezza sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il 4 maggio le agenzie immobiliari e le attività che hanno a che fare con vendita e affitto di abitazioni, uffici e altri tipi di immobili possono riaprire. A confermarlo[...] L'articolo Il 4 maggio riaprono le agenzie immobiliari sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Secondo il sondaggio trimestrale della Banca d'Italia e di Tecnoborsa sugli agenti immobiliari, il 50% dei professionisti si è detto fiducioso verso ciò che accadrà nel mercato immobiliare nei prossimi due anni. Anche nei primi tre mesi del 2017 risultano in aumento i potenziali acquirenti e gli incarichi di vendita. continua a leggere »
Nella vendita di un immobile le immagini giocano un ruolo fondamentale, sia in fase di ricerca che nel post-visita. Fornire ai potenziali acquirenti materiale fotografico di ottima qualità e ricco di dettagli si rivela la carta vincente. Ecco perchè vale la pena riflettere sull'importanza delle foto e di come siano il biglietto da visita non solo per la casa, ma anche per il suo proprietario. continua a leggere »
Cresce la fiducia degli agenti immobiliari nei confronti del mercato: se sul capitolo prezzi concordano con le previsioni di ulteriori, ma contenuti, ribassi per il 2017, sulla domanda non hanno dubbi e attendono un ulteriore incremento. Questa è la maggiore evidenza del sondaggio della Banca d’Italia effettuato tra il 27 dicembre 2016 e il 27 gennaio 2017 su un campione di 1.507 agenzie immobiliari del nostro Paese. continua a leggere »
Fimaa e Confcommercio hanno diffuso i dati di un'indagine condotta fra gli agenti immobiliari e relativa alla loro previsione su molti aspetti del mercato immobiliare; offerta, domanda, ma anche andamento dei prezzi e tempi di vendita. continua a leggere »
Per il 64% degli agenti immobiliari aderenti a Fimaa-Confcommercio la domanda di acquisto di abitazioni nelle grandi città italiane è in aumento: gli ultimi sei mesi del 2016, rispetto alla prima parte dell'anno, la maggioranza degli operativo rileva segnali positivi, che riguardano anche una nuova spinta alla messa in vendita degli immobili. Secondo il 71% degli agenti intervistati, infatti, sono in aumento le abitazioni sul mercato, perlomeno per ciò che riguarda le grandi città. continua a leggere »