All'Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7, il Fuorisalone dura di più: fino al 28 aprile sono visitabili liberamente numerose mostre ed installazioni. Design, architettura, artigianato e sostenibilità sono tra i temi portanti. L'articolo Fuorisalone alla Statale: la sera fino a mezzanotte e domenica pomeriggio musica: scopri di più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal Barrio Gótico di Barcellona al gotha del collezionismo internazionale, partendo da un filo di paglia. I pezzi unici degli spagnoli Elisabet Urpí e Nacho Umpiérrez, il duo Eliurpi, intrecciano alto artigianato, trame vegetali e un’estetica astratta per dare vita a una variegata famiglia di creazioni, dai capi di abbigliamento a lampade e sculture. Pezzi… Continue reading Eliurpi, tanto di cappello L'articolo Eliurpi, tanto di cappello sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi tavoli e tavolini al Salone del Mobile 2024 sfruttano i materiali per aumentare la forza espressiva e la presenza scenica. L'articolo Tavoli e tavolini, le nuove proposte in mostra al Salone del Mobile 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parma-Parigi, un viaggio di sola andata. Nasce così la storia di vita e professionale di Stefania di Petrillo, designer italiana stanziale nella capitale francese dal 1998, studentessa all’ENSCI, che quest’anno ha presentato una speciale collezione di lampade al Fuorisalone 2024. Alla Milano Design Week la progettista ha presentato la linea di lampade Torsade disegnate per… Continue reading Le collane di luce di Stefania di Petrillo L'articolo Le collane di luce di Stefania di Petrillo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le nuove sedute al Salone del Mobile 2024 mescolano materiali e colori, forme e finiture per rinnovare uno dei simboli archetipici dell'arredamento. L'articolo Poltroncine, sedie, sgabelli alla MDW 2024: le nuove sedute in mostra al Salone del Mobile 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fari puntati su chi pensa fuori dagli schemi: il SaloneSatelite Award 2024 premia progetti che sperimentano, innovano, sfruttano la tecnologia, spingono al limite le possibilità della tradizione. Con un’attenzione particolare all’ambiente, tema ormai imprescindibile nel processo creativo delle nuove generazioni. Giunto alla 13° edizione, il premio è stato assegnato da una giuria di esperti del… Continue reading SaloneSatellite Award 2024: ecco i vincitori L'articolo SaloneSatellite Award 2024: ecco i vincitori sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile.Milano 2024 - madie, cassettoni e sistemi materici - si distinguono per lavorazioni e materiali così raffinati da ricordare i lavori di ebanisteria. L'articolo Nuovi mobili contenitore al Salone del Mobile 2024: madie, cassettoni e sistemi scultorei proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Terza presenza al Fuorisalone per FROMM, marchio di mobili e accessori contemporanei di lusso fondato nel 2022 da Alia Rachid, che torna nel suo spazio di via Savona 35 con un’allestimento speciale – Oasiblu – firmato da Antonio Aricò. Tra una moquette blu cobalto e parati ricchi di palmizi e foliage nati dalla matita del… Continue reading L’oasi blu di Antonio Aricò per Fromm L'articolo L’oasi blu di Antonio Aricò per Fromm sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alcuni appuntamenti da non perdere durante la Milano Design Week, per ascoltare musica in modo gratuito, assistere a show cooking, performance, aperitivi e talk. L'articolo Eventi musica, show cooking e talk aperti al pubblico al Fuorisalone, fino a domenica 21 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da interno e anche da esterno, i nuovi divani al Salone del Mobile.Milano 2024 si distinguono per i volumi importanti e per una decisa inclinazione per la modularità. L'articolo Nuovi divani al Salone del Mobile 2024: formosi, accoglienti, componibili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »