Tecnocasa.it, in crescita il mercato immobiliare La sempre maggiore diffusione di internet ha reso la rete uno strumento molto valido per la ricerca della casa Secondo i dati Audiweb, nel mese di novembre 2010 risultano essere 24,7 milioni gli Italiani che si sono collegati in rete almeno una volta, il 10,7% in più rispetto allo stesso periodo [...] continua a leggere »
Nasce da un’idea su misura per l’azienda Hoerboard questa “Scomber Mix” del designer David Kornmann. Ognuna delle sue workstation da DJ può essere personalizzata[...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, quanto può spendere l’acquirente nelle grandi città L’analisi della disponibilità di spesa nelle grandi città, realizzata da Tecniocasa a dicembre 2010, evidenzia che la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia compresa tra 170 e 249 mila euro (24,8%), a seguire la fascia compresa tra 250 a 349 mila euro (21,9%) e quella [...] continua a leggere »
Economia Immobiliare, termine regolarizzazione immobili fantasma Prorogato il termine per mettere in regola gli immobili non accatastati Con l’approvazione da parte dal Consiglio dei Ministri del decreto cosidetto Milleproroghe, il termine per la regolarizzazione delle ‘case fantasma’, fissato originariamente al 31 dicembre 2010 e poi slittato al 28 febbraio, è stato definitivamente differito al 31 marzo [...] continua a leggere »
Economia Immobiliare, in crescita la richiesta di mutui secondo Tecnoborsa Le famiglie italiane, nonostante la fase di debolezza del ciclo economico, confermano una positiva capacità di tenuta sul fronte finanziario Ecco in sintesi la fotografia contenuta nel terzo numero del Report trimestrale – Indicatori di indebitamento, vulnerabilità e patologia finanziaria delle famiglie italiane, realizzato da Abi in [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, compravendite: i dati emersi dagli Atti dell’Indagine Conoscitiva Tecnoborsa sul settore Tre anni di mercato in flessione hanno prodotto il dato allarmante di uno stock di giacenze che ha ampiamente superato i 100mila alloggi e oggi si assesta intorno ai 120mila appartamenti invenduti È quanto emerge dagli Atti dell’Indagine Conoscitiva sul mercato [...] continua a leggere »
I mutui in Italia nel terzo trimestre 2010 Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane (pari a 12.343 milioni di euro) registra, nel terzo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo del 2009 (dati del 21/01/2011 fonte Banca d’Italia) La differenza positiva è pari a circa 929 milioni di [...] continua a leggere »
Il mercato dei box e posti auto Nel primo semestre del 2010, a livello italiano, si evidenzia un calo delle quotazioni dello 0,2% per i box e dello 0,9% per i posti auto Nelle grandi città i prezzi dei box sono diminuiti dello 0,4% mentre quelli dei posti auto sono rimasti stabili. I valori più alti [...] continua a leggere »
Credito in trasparenza con ”MUTUIEPRESTITI.it” Mutui e Prestiti è il nuovo portale indipendente dedicato al finanziamento alle famiglie, nato dalla parntership tra il Gruppo Tecnocasa e il Gruppo MutuiOnline Mutui e Prestiti assiste direttamente i clienti utilizzando un doppio canale: grazie alle agenzie affiliate Kiron ed Epicas, specializzate nella mediazione creditizia presenti sul territorio nazionale con [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico montagna, focus sulla Lombardia Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche di montagna sono rimaste stabili Le località turistiche del Piemonte hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,8%. Stabili i prezzi delle località sciistiche della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia Romagna. Un leggero aumento ha [...] continua a leggere »