Memo Normativa Antiriciclaggio In relazione a richieste ricevute, siamo a ricordare e precisare che, a partire dal 31 maggio, l’importo limite di Euro 12.500,00, indicato dalla normativa antiriciclaggio, D.Lgs. 231/2007 in materia di assegni, libretti di deposito al portatore, di titoli al portatore e di utilizzo di denaro contante, è stato ridotto a Euro 5.000,00 L’apposizione della [...] continua a leggere »
Nuove procedure per registrazione locazioni immobili: on line le specifiche tecniche Le nuove procedure consentono la gestione di contratti contenenti più case con diversi dati catastali Dal 10 agosto sarà possibile registrare on line contratti di locazione relativi a più immobili, con diversi dati catastali, contemporaneamente. Con il provvedimento direttoriale del 23 luglio sono state, infatti, approvate [...] continua a leggere »
Notizie casa: operativo fondo solidarietà mutuo Sospensione rate fino a 18 mesi per famiglie in difficoltà Diventa operativo il fondo di solidarietà per i mutui della prima casa, con la firma di Tremonti e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Grazie al nuovo fondo che sarà istituito al Tesoro e gestito da una società apposita, le famiglie in difficoltà [...] continua a leggere »
Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, il ruolo della Banca d’Italia Nel quadro istituzionale delineato dal d.lgs. 231/07 è stato significativamente valorizzato il ruolo della Banca d’Italia chiamata, nell’esercizio dell’attività di vigilanza bancaria e finanziaria, a sovrintendere al rispetto degli obblighi antiriciclaggio In particolare, alla Vigilanza della Banca d’Italia sono attribuiti ai sensi dell’art. 7 [...] continua a leggere »
Antiriciclaggio News: ammissibili le rateazioni dei pagamenti in contanti, inibiti pagamenti sotto soglia, se “artificiosamente frazionati” Nessuna sanzione e/o effetto sulle dilazioni di pagamento contrattuali in contanti e/o con titoli al portatore al di sotto della soglia antiriciclaggio che non verrebbe superata attraverso il cumulo di molteplici pagamenti sotto soglia riferiti ad unica operazione economica Con l’entrata [...] continua a leggere »
Antiriciclaggio e adempimenti degli Agenti Immobiliari Tanti sono gli adempimenti in tema di antiriciclaggio per gli Agenti Immobiliari iscritti al ruolo di cui alla legge 39/1989 E non riguardano soltanto le nuove disposizioni contenute nella manovra fiscale ma anche precisi chiarimenti forniti al ministero dell’Economia alla federazioni di categoria, circa gli obblighi cui sono tenuti Agenti Immobiliari [...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni Tra i provvedimenti inseriti quelli di maggior rilievo sono i seguenti: Sicilia (Decreto Ass. 7 luglio 2010 ”Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 LR 6/2010” – BUR n. 33 del 23/7/2010). Il decreto definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli [...] continua a leggere »
Manovra: non obbligatorie per le compravendite né perizie né nuove planimetrieLa manovra finanziaria approvata dal Parlamento non comporta né la necessità di acquisire una perizia tecnica attestante la regolarità catastale dell'immobile interessato né quella di presentare una nuova planimetria dello stesso. Lo spiega la Confedilizia, rilevando che a tali conclusioni – che smentiscono interpretazioni [...] continua a leggere »
Convegno "Nuove normative sul risparmio energetico nell'edilizia residenziale" Risparmio energia, Belotti: "Serve costruire bene. È importante costruire bene, con dei criteri di risparmio energetico in modo da creare anche nuovi posti di lavoro 'Non è un caso che per aziende in difficoltà in vari settori, in primis quello edilizio, ci sono invece ditte del settore [...] continua a leggere »