La casa in affitto preferita dagli stranieri In aumento le locazioni a cittadini extracomunitari: ”Più affidabili degli italiani”. Milano la città con più richieste. Lombardia, Piemonte e Umbria le regioni più attraenti Il mercato degli affitti tiene, nonostante la congiuntura economica e l’abbassamento del potere d’acquisto, grazie agli investimenti dei cittadini extracomunitari. Se, da un lato, [...] continua a leggere »
Condominio, Coram: riforma approvata è insufficiente e porterà nuovi oneri per gli amministratori Il Coram-Coordinamento Registri amministratori considera insufficiente la riforma del condominio approvata oggi, in prima lettura, dal Senato Si tratta – rileva il Coram in una nota – di un testo che, non avendo recepito la proposta di attribuzione al condominio della capacità giuridica, avrà [...] continua a leggere »
Fiaip: Raffaele Dedemo nuovo Vice Presidente CEI – Confederation Européenne de l’Immobilier Raffaele Dedemo, Vice Presidente Nazionale Fiaip con delega al settore estero, è stato eletto Vice Presidente CEI e membro del Comitato esecutivo della CEI – Confederation Européenne de l’Immobilier nel corso dell’Assemblea Generale della Confederazione tenutasi in Portogallo lo scorso 22 Gennaio L’Assemblea, ha riconfermato [...] continua a leggere »
Anche i single comprano casa: un’indagine Mutui.it Richiedono in media 134.000 euro, il loro finanziamento dura 25 anni e preferiscono il tasso variabile Vita da single come condizione provvisoria? Forse no. Oltre un terzo di chi sottoscrive un mutuo per acquistare la prima casa sceglie di farlo da solo, senza aspettare di avere un partner con [...] continua a leggere »
News, i punti principali del Federalismo fiscale Il Consiglio dei ministri ha deciso il rinvio di una settimana dei termini di voto del parere sul decreto attuativo del federalismo fiscale sul fisco comunale Ma ecco quali sono i punti principali del decreto: Tassa di soggiorno per comuni da 0,5 a 5 euro Arriva la possibilità per i comuni [...] continua a leggere »
Bando ”Energia Intelligente per l’Europa”, priorità agli edifici a energia quasi zero È stata lanciata la scorsa settimana l’edizione 2011 del programma ‘Energia Intelligente per l’Europa’, l’iniziativa della Commissione Europea finalizzata a promuovere l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili Il Bando 2011 mette in campo 67 milioni di euro per finanziare progetti relativi a quattro aree [...] continua a leggere »
Ananda si aggiudica il Wallpaper* Design Award 2011 nella categoria ”Best Steam Team” Lo spazio hammam disegnato da Doshi Levien per Glass Idromassaggio, è stato premiato tra le eccellenze a livello mondiale dall’autorevole rivista inglese Wallpaper, che ha assegnato i prestigiosi Awards ai progetti più innovativi dell’anno appena trascorso, nel campo del design, dell’architettura e della [...] continua a leggere »
Iva per cessioni di fabbricati abitativi entro 5 anni dalla costruzione Art. 1, c. 86 Sono esenti da Iva le cessioni di fabbricati o di porzioni di fabbricato diversi da quelli strumentali, escluse quelle effettuate dalle imprese costruttrici degli stessi o dalle imprese che vi hanno eseguito, anche tramite imprese appaltatrici, gli interventi di recupero, entro [...] continua a leggere »
”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011. ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del settore [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare nelle isole, speciale Sassari Sardegna Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Sassari sono aumentate dello 0,2% Le quotazioni delle abitazioni usate dei quartieri di Serra Secca, Carbonazzi Alta, Carbonazzi Bassa e Luna e Sole sono rimaste abbastanza stabili, mentre si registra un leggero aumento dei prezzi sulle abitazioni di [...] continua a leggere »