Sir David Alan Chipperfield, architetto civico, urbanista e attivista, ha vinto il Pritzker Prize 2023, il premio considerato la più alta onorificenza dell’architettura internazionale. Riconosciuto per i suoi progetti[...] continua a leggere »
Sono passati oltre 10 anni dal progetto esecutivo e, adesso, arrivano i fondi del Pnrr per dare il via al cantiere del grande museo dedicato al Mare a Reggio Calabria. Questo post A Reggio Calabria il nuovo Museo del Mare firmato Zaha Hadid é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Villa Carlotta, che si trova in località Tramezzino, sul lago di Como, riapre le porte al pubblico con tante novità, mostre ed eventi. L’apertura ufficiale della stagione a Villa[...] continua a leggere »
Il 24 marzo inaugura al Danish Architetture Centre di Copenaghen la prima mostra permanente dedicata all’architettura danese e che ripercorre la storia dall’epoca vichinga ai giorni nostri. Attraverso una selezione di iconici capolavori e opere seminali presentati in molteplici scale, So Danish! invita il visitatore a scoprire il ruolo dell’architettura come forma d’arte nella società, e la sua influenza sulla vita e sul… Continue reading Dai vichinghi a Bjarke Ingels: l’architettura danese ha il suo museo L'articolo Dai vichinghi a Bjarke Ingels: l’architettura danese ha il suo museo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Libera Masseria di Cisliano, in provincia di Milano, ospiterà un nuovo spazio dedicato al food, sale destinate all’accoglienza e alla formazione su mafia e antimafia sociale, aree ricreative all’aperto,[...] continua a leggere »
Eugene Kohn, insieme a William Pedersen e Sheldon Fox, ha fondato lo studio di architettura KPF (Kohn Pedersen Fox), lo studio che ha progettato alcuni tra i più famosi[...] continua a leggere »
Si è chiusa la 18a edizione di Klimahouse, la manifestazione internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’edilizia sostenibile che si è svolta a Fiera Bolzano. Nel corso della manifestazione sono[...] continua a leggere »
L’ufficio del futuro è un luogo che favorisce l’integrazione dell’uomo con la natura, il benessere fisico e mentale dei lavoratori e capace di ospitare momenti di condivisione. In più è attento al risparmio e alla sostenibilità. L'articolo Come sarà l’ufficio del futuro? Biofilico, sostenibile e flessibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Iniziata la Udine Design Week, giunta alla sua settima edizione, che rappresenta un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati del settore, ma anche per i tantissimi cittadini e[...] continua a leggere »
Era nell’aria da un po’ di anni. Premio meritato a una carriera eccellente: David Chipperfield (n. 1953) è stato insignito del prestigioso Premio Pritzker 2023, riconoscimento considerato il Nobel per l’architettura che va ad aggiungersi nella sua teca allo Stirling Prize del 2007 e alla Royal Gold Medal del 2011. Il Commander of the Order… Continue reading David Chipperfield è il Premio Pritzker 2023 L'articolo David Chipperfield è il Premio Pritzker 2023 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »