News Condominio: i debiti condominiali, riaffermata la solidarietà ”La responsabilità dei condomini per le obbligazioni assunte dal condominio ha natura solidale per cui ogni condomino è tenuto verso i terzi all’adempimento per l’intero della prestazione dovuta, liberando con l’adempimento tutti gli altri condomini condebitori nei cui confronti ha diritto di regresso” Così ha stabilito la Corte di [...] continua a leggere »
Efficienza energetica, i risultati dello Studio presentato da AzzeroCO2 Interventi su edilizia, impianti, illuminazione e veicoli, vantaggi economici e riduzione delle emissioni dei gas serra Lo Studio presentato a Roma di recente dimostra come per l’Italia sia a portata di mano il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’UE al 2020, e che alzare il target da -20 a [...] continua a leggere »
News Ance, Federalismo fiscale municipale Lo scorso 22 novembre l’Ance è stata audita presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, in sede congiunta con la Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera, in merito all’esame dello Schema di Decreto Legislativo in materia di federalismo fiscale municipale (atto Senato n.292) Come noto, in attuazione [...] continua a leggere »
L’acquisto di un immobile pignorato dopo la trascrizione del pignoramento Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2010, n. 15400 Nel caso di acquisto di un immobile dopo la trascrizione del pignoramento sullo stesso immobile - quindi con atto inopponibile ai creditori pignoranti ed intervenuti – l’acquirente non può intervenire neppure in via adesiva nell’espropriazione forzata, né [...] continua a leggere »
Bonus 36%: un appeal costante nel tempo al Nord, ma anche al Centro e al Sud La detrazione d’imposta del 36% per le ristrutturazioni edilizie private e condominiali ha sempre un alto indice di gradimento Non è record, ma l’appeal è ancora grande, nonostante i dati si riferiscano a un periodo dell’anno segnato prima dalle vacanze [...] continua a leggere »
News Ance, Federalismo fiscale municipale Lo scorso 22 novembre l’Ance è stata audita presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, in sede congiunta con la Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera, in merito all’esame dello Schema di Decreto Legislativo in materia di federalismo fiscale municipale (atto Senato n.292) Come noto, in attuazione [...] continua a leggere »
L’acquisto di un immobile pignorato dopo la trascrizione del pignoramento Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2010, n. 15400 Nel caso di acquisto di un immobile dopo la trascrizione del pignoramento sullo stesso immobile - quindi con atto inopponibile ai creditori pignoranti ed intervenuti – l’acquirente non può intervenire neppure in via adesiva nell’espropriazione forzata, né [...] continua a leggere »
Bonus 36%: un appeal costante nel tempo al Nord, ma anche al Centro e al Sud La detrazione d’imposta del 36% per le ristrutturazioni edilizie private e condominiali ha sempre un alto indice di gradimento Non è record, ma l’appeal è ancora grande, nonostante i dati si riferiscano a un periodo dell’anno segnato prima dalle vacanze [...] continua a leggere »
Confedilizia: per le opere di bonifica il federalismo demaniale è una presa in giro? La Confedilizia denuncia che l’Agenzia del Demanio – come la stessa ha reso noto, su preciso interpello dell’organizzazione della proprietà edilizia – non si occupa dell’istruttoria relativa alla cessione alle Autonomie locali delle opere demaniali di bonifica (cessione invece prevista dal D.lvo [...] continua a leggere »
Edilizia: manifestazione contro la crisi Legambiente: ”Manifestazione legittima. L’edilizia ha bisogno di puntare su innovazione e qualità. Basta con la demagogia del Piano Casa, dare certezza a ecobonus 55%” ”È una richiesta legittima quella che oggi il comparto edilizio fa al Governo. Tutto il settore merita più attenzione ma soprattutto provvedimenti davvero utili, che rispondano ai reali [...] continua a leggere »