Progetto fotografico, ricerca d’archivio e, inaspettatamente, piccola indagine sociologica urbana: il colpo di fulmine di Elisa Di Nofa e Francesco Paleari per la storia, il progetto e le stranezze del quartiere di Milano San Felice si è trasformato in un libro edito da Humboldt Books, Golfi verdi e parquet Panga Panga. Milano San Felice. MILANO… Continue reading Un tuffo nel passato e nel presente del vivere a Milano San Felice L'articolo Un tuffo nel passato e nel presente del vivere a Milano San Felice sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per Open House Milano l’uomo è al centro e ad accompagnarlo, in questa ottava edizione che si terrà il 13 e 14 maggio, è una “narrazione che porta in scena i segnali di una nuova sensibilita` progettuale”. Una rinnovata fertilita` di pensiero unita ad una rinascita dello stile di vita e ad un fermento trasversale,… Continue reading Open House Milano: un weekend di aperture straordinarie e visite gratuite L'articolo Open House Milano: un weekend di aperture straordinarie e visite gratuite sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione del suo centenario, Triennale Milano presenta dal 12 maggio al 10 settembre 2023 la mostra Home Sweet Home, a cura di Nina Bassoli, curatrice per architettura, rigenerazione[...] continua a leggere »
Lo shabby chic è molto più di uno stile d’arredamento. È una scelta di vita, una filosofia che invoglia ad arredare una casa in maniera pratica e funzionale. Proprio[...] continua a leggere »
Per organizzare al meglio la visita alla Biennale di Venezia 2023 orari, biglietti e date sono le informazioni fondamentali da sapere. In particolare, per quanto riguarda l’acquisto del titolo di ingresso è importante sapere che può essere fatto soltanto online, come già successo per le edizioni che si sono svolte dopo la pandemia. Mentre sulle… Continue reading Biennale di Venezia 2023: orari, biglietti e date L'articolo Biennale di Venezia 2023: orari, biglietti e date sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 13 e 14 maggio si terrà la nuova edizione di Open House Milano, un weekend di “architetture aperte” per conoscere e condividere l’architettura, con il quale si vogliono[...] continua a leggere »
Sono iniziati i lavori di riqualificazione integrale che restituiranno alla città di Milano l’immobile di Corso di Porta Nuova, 199/Via Fatebenesorelle, 1-3, un progetto d’eccellenza caratterizzato da una nuova[...] continua a leggere »
Architetto messicano e fondatore dello studio Arquitectura Orgánica, Javier Senosiain progetta case-giardino che si ispirano alla natura, ai suoi materiali e alle sue forme, e che si fondono con il paesaggio rievocando i concetti propri della vasta branca progettuale nota appunto come architettura organica. Quelle firmate da Javier Senosiain e l’architettura organica sono dimore senza dubbio surreali:… Continue reading Ritorno alla natura: Javier Senosiain e l’architettura organica L'articolo Ritorno alla natura: Javier Senosiain e l’architettura organica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le lampade a sospensione per l’illuminazione generale hanno il compito di irradiare l’intera stanza. Nel caso specifico dell’illuminazione dell’ambiente, vengono posizionate proprio sopra il tavolo, creando una luce che,[...] continua a leggere »
In occasione del FuoriSalone 2023, nell’ambito della mostra-evento Interni Design Re-Evolution, Amazon ha dato vita a “The Amazing Playground”, un ampio spazio interattivo ed esperienziale con protagonista “SWING”, un’installazione[...] continua a leggere »