Lombardia casa, un mercato che non risponde al reale fabbisogno in ambito sociale e privato Uno studio realizzato dal Dipartimento di Architettura e pianificazione del Politecnico di Milano per conto della Cisl e del Sicet regionali verte su offerta, domanda, edilizia sociale La ricerca analizza le province di Bergamo, Brescia, Como, Milano e Pavia e [...] continua a leggere »
Workshop Anapi ”La certificazione energetica degli edifici” Evento in accordo con la normativa nazionale e la DGR VIII/8745 di Regione Lombardia Sede e orari del Workshop Sala corsi Intervision 18 Febbraio 2011 / 10.00 – 13.00 Via Signorelli 3 – piano terra 20154 Milano Perché questo Workshop L’amministratore si trova sempre più a dover rispondere ad esigenze di condomini in riferimento alla certificazione [...] continua a leggere »
Borsino Immobiliare Confedilizia, presentata la sesta edizione Mercato immobiliare: ripresa dopo anni di prezzi in calo ma condizionata dalle scelte politiche La Confedilizia ha presentato i risultati di “Un anno di quotazioni del Borsino immobiliare”, raccolti in una apposita pubblicazione. Il Borsino Immobiliare Confedilizia rileva, ogni semestre, i valori di compravendita degli immobili adibiti [...] continua a leggere »
Nuove regole in condominio, le novità della riforma appena approvata Sarà possibile procedere alla cessione e alla divisione delle parti comuni (con la formula giuridica della sostituzione), con il voto a maggioranza dei 2/3 dei millesimi e non più all’unanimità; Le innovazioni per il miglior uso delle parti comuni verranno approvate con la maggioranza degli intervenuti [...] continua a leggere »
Confedilizia: il Senato approva una riforma del condominio di basso profilo La riforma del condominio approvata, in prima lettura, dal Senato è una riforma di basso profilo, per nulla ambiziosa, di fatto inutile, ma che – foriera di nuovo contenzioso e sovraccarica di adempimenti cartacei – provocherà maggiori costi per i condòmini senza alcun [...] continua a leggere »
News, i punti principali del Federalismo fiscale Il Consiglio dei ministri ha deciso il rinvio di una settimana dei termini di voto del parere sul decreto attuativo del federalismo fiscale sul fisco comunale Ma ecco quali sono i punti principali del decreto: Tassa di soggiorno per comuni da 0,5 a 5 euro Arriva la possibilità per i comuni [...] continua a leggere »
Imposta sostitutiva per il leasing immobiliare Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, diffuso nei giorni scorsi, sono stabilite le modalità, con le relative specifiche tecniche, previste per il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta sui contratti di leasing immobiliare in corso di esecuzione alla data del 1° gennaio 2011 Con lo stesso Provvedimento sono inoltre [...] continua a leggere »
Acquisto di box pertinenziale e detrazione del 36% La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.7/E del 13 gennaio 2011 ha così chiarito: In caso di acquisto di box pertinenziale, la detrazione Irpef del 36% spetta anche nell’ipotesi in cui il pagamento, mediante bonifico, sia disposto nello stesso giorno della stipula del rogito, con qualche ora di anticipo [...] continua a leggere »
Iva per cessioni di fabbricati abitativi entro 5 anni dalla costruzione Art. 1, c. 86 Sono esenti da Iva le cessioni di fabbricati o di porzioni di fabbricato diversi da quelli strumentali, escluse quelle effettuate dalle imprese costruttrici degli stessi o dalle imprese che vi hanno eseguito, anche tramite imprese appaltatrici, gli interventi di recupero, entro [...] continua a leggere »
Bacheche condominiali e privacy Nel suo Provvedimento del 9.7.’10, il Garante ha riaffermato il principio in base al quale gli avvisi pubblicati nelle bacheche condominiali non devono contenere dati personali Nella fattispecie concreta erano stati affissi nella bacheca, accessibile anche a terzi, una prima volta la convocazione di un’assemblea straordinaria (a seguito dell’impugnazione di una delibera condominiale [...] continua a leggere »