Siglato a Berlino un accordo di cooperazione tra CEI e CEPI. Da oggi in Europa le associazioni europee del Real Estate parleranno con una sola voce. È quanto emerge dall’accordo di cooperazione siglato a Berlino dal Presidente della CEI Manuel Sotto Mayor Negrao e dal Presidente di CEPI Timo Multanen nel corso dell’European Real Estate [...] continua a leggere »
Un convegno dedicato al Piano Casa ed alla riqualificazione delle città per riflettere su come riattivare il mercato italiano delle costruzioni, che assorbe il 30% delle vendite dell’industria italiana della piastrella di ceramica italiana. Una misura che è stata ripresa nel Decreto Sviluppo proposto dal Governo con l’obiettivo di diffonderne l’applicazione. ”Il Piano Casa – ha [...] continua a leggere »
Concordi i costruttori sulle semplificazioni per riqualificare le città e rendere più trasparenti i metodi di gara, male invece il tetto massimo alle riserve e lo stallo delle risorse. Secondo Buzzetti, il pacchetto di norme introdotte dal provvedimento, che snellisce e semplifica i metodi di gara e alcune procedure in materia urbanistica, rappresenta un segnale positivo. [...] continua a leggere »
Expomeeting Emilia Romagna – Bologna 27 maggio 2011 Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna. Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione [...] continua a leggere »
Le conseguenze della mancata registrazione del contratto Quando l’amministrazione finanziaria viene a conoscenza, anche non direttamente dall’inquilino, dell’esistenza di un contratto ”in nero” o anche solo parzialmente tale, il locatore è costretto a registrarlo, con conseguenze davvero preoccupanti. Non solo infatti deve fare fronte alle sanzioni pecuniarie amministrative appositamente previste per la mancata o errata indicazione, [...] continua a leggere »
Silenzio assenso per il permesso di costruire, riapertura dei termini per i Piani casa regionali, ampliamenti anche per non residenziale, semplificazioni negli appalti Semplificazioni in materia di Piano Casa e appalti, silenzio-assenso per il permesso di costruire, rinegoziazione dei mutui sono alcune delle novità contenute nel provvedimento. Piano Casa In materia di Piano Casa viene introdotta una disciplina [...] continua a leggere »
Italia Nostra Onlus esprime la propria dura critica al Decreto Legge sullo Sviluppo appena approvato dal Governo e alla ulteriore ed insensata cementificazione delle nostre città e delle nostre coste al di fuori di regole, criteri di pianificazione e in assoluto spregio del bene comune. In particolare, Italia Nostra manifesta profonda preoccupazione per la totale deregolamentazione [...] continua a leggere »
La scelta del locatore di optare per la cedolare secca comporta la rinuncia alla sua facoltà di modificare, per tutta l’intera durata del contratto e dell’eventuale proroga ovvero per il residuo periodo di durata del contratto stesso, qualora tale sua scelta riguardi un contratto già in corso, la misura del canone contrattualmente pattuito. A nulla [...] continua a leggere »
La prima facciata ventilata a impatto zero con pannelli fotovoltaici integrati Presso lo stand (E2.4 – Pad.6), sarà presentata in anteprima ”INNOVA”, la prima facciata ventilata in pietra naturale a impatto zero, nata dalla sinergia tra le due aziende, che grazie all’integrazione di pannelli fotovoltaici garantisce performance energetiche in linea con gli standard più elevati, lasciando [...] continua a leggere »
Applicazione della Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) anche all’edilizia al posto dell’attuale permesso di costruire In base al decreto legge sviluppo che il governo presenterà il 6 maggio prossimo, per quanto riguarda l’edilizia il primo intervento riguarderà l’ambito di applicazione della Scia, e cioè della segnalazione certificata di inizio attività, che sostituisce i titoli [...] continua a leggere »