Fino al 31 dicembre 2024 si potrà fruire della detrazione fiscale al 50-65%, e in alcuni casi anche al 70%, eseguendo lavori tesi al risparmio energetico degli immobili. Ecco le informazioni più importanti. L'articolo Ecobonus: detrazione 50-65-70% per lavori di risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cercare una buona impresa edile a cui affidare i lavori di costruzione o ristrutturazione della propria casa è un passo cruciale per garantire un lavoro di qualità e il[...] continua a leggere »
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano sarà il palcoscenico della 19ª edizione di Klimahouse, un evento internazionale dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile e che coinvolge operatori di settore e il pubblico finale. L'articolo Klimahouse 2024: un impegno per la sostenibilità a Fiera Bolzano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi vuole eseguire lavori sul proprio immobile può sfruttare, rispettandone termini e condizioni, dei bonus fiscali. Ecco quali sono. L'articolo Bonus casa: tutte le agevolazioni fiscali previste per il 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il soggiorno con cucina a vista è sicuramente una tendenza, ma permane in molti il desiderio di poter contare su una certa separazione e di sfruttare meglio lo spazio al centro stanza, "perduto" magari in una ristrutturazione antecedente da parte di un altro proprietario della casa. Come accade, per esempio, quando è stata demolita la parete tra salotto e zona cottura, venendo a mancare un intero muro cui addossare i mobili. Ecco un progetto che risponde a questa esigenza di aumentare i vani di contenimento. L'articolo Suddividere l’open space e aumentare lo spazio di contenimento: progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una abitazione di 95 mq dagli ambienti luminosi e minimali e immersa nel verde è dotata di funzionali spazi accessori e di uno studio per poter lavorare da casa. L'articolo 95 mq con affaccio sul verde, per vivere e lavorare. Foto e video del “prima e dopo” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La storia di Marca Corona comincia da lontano: la storica azienda del distretto ceramico di Sassuolo si è rinnovata nel tempo senza mai perdere la sua impronta artigianale. L'articolo Ceramiche Marca Corona, una storia tra industria, arte e tradizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto che trasforma un interrato dismesso in abitabile, per ottenere ambienti di lavoro funzionali e gradevoli grazie alla luce. L'articolo Rendere abitabile e gradevole un interrato, con l’illuminazione e la trasparenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto d'arredo, a dispetto della ridotta metratura, può rendere molto carino e comodo anche un piccolo appartamento. Guarda come è stato organizzato questo monolocale di 29 mq. L'articolo Progetto monolocale: spazi divisi e ottimizzati al centro con mobile basso e divano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scelta delle piastrelle per rivestire le pareti del bagno non è semplice. Infinita la proposta delle aziende, difficile orientarsi. Seguiamo l'architetto Clara Bona in un giro virtuale di 15 case che ha progettato. L'articolo 15 bagni con piastrelle bianche: facili da rinnovare cambiando il colore della pittura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »