Autodesk annuncia la propria partecipazione al Creativity Day 2011, l’evento dedicato a chi fa della creatività una professione, che quest’anno prevede due tappe: una a Milano il 2 marzo, al Teatro Franco Parenti, e una a Roma il 25 marzo presso la Fiera Medprint, l’esposizione di tecnologie di stampa digitale più grande del Mediterraneo. Il [...] continua a leggere »
I manifesti che hanno per tema la legalità contributiva sono stati ideati da studenti di Sassari Parte in Sardegna una campagna di sensibilizzazione sulla legalità fiscale con l’affissione, nelle sedi delle direzioni provinciali e nei frontoffice, di quattro manifesti che riproducono in formato 70×100 gli elaborati realizzati dagli studenti dell’Istituto d’Arte ”Figari” di Sassari per il [...] continua a leggere »
Piano casa e incentivi, no agevolazioni fiscali per demolizione e ricostruzione con ampliamento In caso di demolizione e ricostruzione di un edificio condominiale che usufruisce dell’aumento di volumetria previsto dal piano casa, non si può usufruire delle detrazioni fiscali previste per la manutenzione e la riqualificazione energetica. Secondo l’art. 3, comma 1 lettera d) del DPR [...] continua a leggere »
Mutui.it: per ristrutturare casa in Italia si chiedono 142.000 euro di mutuo In Trentino Alto Adige si richiedono gli importi più alti, in Friuli si finanziano le percentuali maggiori e in Veneto risiedono i sottoscrittori più giovani. Quando si parla di mutuo si pensa subito all’acquisto della prima casa, ma non sempre è così. Mutui.it, il [...] continua a leggere »
Inaugura sabato a Torino la 48^ edizione di Expocasa, rassegna dell’arredamento e delle idee per abitare la casa, organizzata da GL Events Italia – Lingotto Fiere Dal 26 febbraio al 6 marzo l’ex-fabbrica Fiat ospiterà una delle fiere più longeve e importanti del settore, che mira a offrire al pubblico proposte innovative per costruire e arredare [...] continua a leggere »
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato alcune modifiche all’attuale normativa in materia di produzione di energia da impianti alimentati a biomasse o biogas Il primo aspetto rilevante della nuova normativa riguarda la possibilità di realizzare su terreni agricoli piazzole attrezzate per lo stoccaggio di materiale legnoso grezzo e triturato, anche da imprese di utilizzazione forestale [...] continua a leggere »
La Commissione Europea ha pubblicato il bando per la presentazione di proposte relative al programma CIP-EIE – Energia Intelligente in Europa Il programma Energia Intelligente Europa II (“EIE II”) si pone l’obiettivo di sostenere azioni mirate a incoraggiare l’efficienza energetica e l’uso razionale delle risorse energetiche, nonché l’uso di fonti d’energia nuove per i trasporti, e [...] continua a leggere »
Non esiste nulla che, nell’arredo di uno spazio, riesca a trasferire il calore e il senso di casa che trasmette il parquet L’attenzione alla qualità e la continua ricerca sono la costante che caratterizza Woodco, un’azienda consapevole del continuo modificarsi dello stile nelle case italiane. Per rispondere a tali esigenze Woodco si è specializzata nella selezione e [...] continua a leggere »
Le aliquote sembrano ormai fissate al 19 e al 21% Dopo il voto del parlamento la cedolare secca sugli affitti contenuta nella decreto sul federalismo municipale farà parte delle imposte italiane. Ora sembra che le aliquote siano ferme su due livelli di tassazione: - al 21% per i contratti a canone libero (i cosiddetti 4+4, con riferimento [...] continua a leggere »
Investire nel fotovoltaico dopo il III conto Energia Quali opportunità per le imprese e quali ricadute per il territorio? Fotovoltaico 2011-2013 – 24 febbraio 2011 Camera di Commercio Svizzera in Italia Via Palestro, 2 Milano 9.15 – Il nuovo quadro normativo nazionale a sostegno del mercato italiano del fotovoltaico - Analisi del meccanismo di incentivazione del fotovoltaico (Conto Energia DM 08-2010) - [...] continua a leggere »