Sapore d'oriente nella casa torinese che rivoluziona l'impronta anni '70. Con un progetto di bioarchitettura che punta su materiali naturali, forme evocative, finiture nei colori della terra L'articolo Trilocale di 90 mq ristrutturato con foto del prima e dopo i lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10 idee per arredamento e finiture per una casa classica rinnovata con arredi di design moderno: una palette nei toni dell’azzurro e del verde, un mix di mobili di modernariato e contemporanei e il recupero di dettagli originali – come le porte d’epoca restaurate – trasformano l’abitazione in un esempio di ristrutturazione elegante e attuale. L'articolo Maxi bilocale più monolocale collegato: 113 mq rinnovati conservando tutto il possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il colore in casa non è solo una scelta estetica, ma un modo per esprimere personalità, e la cucina non fa eccezione. Come trasformare l’ambiente più vissuto della casa in uno spazio unico e accogliente grazie alle proposte di Arredo3. L'articolo Cucine di Arredo3 con ante e top colorati e coordinati: eleganza, energia e infinite possibilità di personalizzazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando le dimensioni della stanza lo consentono, avere una piccola zona beauty in camera è un piccolo piacere ad alto valore decorativo. L'articolo Mobili da toeletta moderni: la tua zona beauty in camera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dai materiali sostenibili alle firme del design internazionale: sulla piattaforma REUTER ogni progetto trova la sua forma. L'articolo Crea il tuo nuovo bagno con REUTER: mille possibilità per un ambiente contemporaneo e d’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la ridistribuzione degli spazi, il bilocale con vista sui Navigli si trasforma in trilocale, ricavando anche un bagno in più. Tutto in fresche tonalità di verde e azzurro. L'articolo 68 mq a Milano: da bilocale a trilocale con un bagno in più. Conservando il corridoio! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una piccola isola è una scelta intelligente quando si desidera un ambiente pratico e contemporaneo, senza rinunciare a comfort e convivialità. Il segreto sta nello studio delle proporzioni, nel garantire passaggi ergonomici e nel valorizzare materiali e dettagli. Con un progetto mirato, anche pochi metri quadrati possono trasformarsi in una cucina con isola funzionale e scenografica. L'articolo Cucine con isola piccola: guida alla progettazione e alla scelta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10 risposte ai dubbi più frequenti per sostituire top o elettrodomestici, apportare piccole modifiche o rinnovare qualche elemento. Operazioni che possono sembrare complicate e che spesso ci fanno desistere dal realizzarle. Ma un'alternativa c'è sempre, e a volte non costa nemmeno troppa fatica. L'articolo 10 domande e risposte sulla cucina: le modifiche che servono per “aggiornarla” nello stile e nella funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo layout per un bilocale luminoso: più fruibile e con la cucina a vista, corridoio ridimensionato e due pratiche cabine armadio in camera. L'articolo Bilocale luminoso: 75 mq con ingresso integrato nel soggiorno e cabine armadio “gemelle” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie all'innovazione tecnologica, anche i top cucina diventano sempre più belli e resistenti. Ecco 29 cucine di cui vi raccontiamo materiali e caratteristiche del piano di lavoro: dall'acciaio inox al gres, dai laminati alle pietre tecniche fino ai solid surface. L'articolo Top cucina: guida alla scelta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »