Tutto bianco e con un caldo pavimento in parquet posato a spina di pesce, il vecchio e mini bilocale cambia aspetto "aggirando" un layout difficile con soluzioni strategiche architettoniche e d'arredo. L'articolo Bilocale di 45 mq con cabina armadio passante che ottimizza lo spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grande, compatto, modulare, sinuoso, geometrico... Il divano bifacciale, in ogni sua declinazione, è una opzione interessante per organizzare il soggiorno. L'articolo Divano bifacciale: come inserirlo al meglio nel tuo soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con una nuova distribuzione che ripensa la suddivisione degli ambienti, tra muri portanti e nuove pareti, l'attico con terrazzo è stato ripensato per mantenere separata la cucina e la zona notte e per disporre di sistemi giorno e armadiature dove riporre tutto e avere una casa elegante e ordinata. L'articolo 115 mq con librerie e armadi integrati nelle pareti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«In un giovane architetto c’e` sempre la tentazione di iniziare dallo stile. Io invece ho cominciato dal “fare”: dal cantiere, dalla ricerca sui materiali, dalla conoscenza dei modi concreti di costruire». Inizia così con una citazione di Renzo Piano dal suo Giornale di bordo. Autobiografia per progetti 1966-2016 il primo volume della collana I maestri… Continue reading In edicola la collana dedicata ai maestri dell’architettura con il primo numero dedicato a Renzo Piano L'articolo In edicola la collana dedicata ai maestri dell’architettura con il primo numero dedicato a Renzo Piano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un nuovo intervento in una casa in campagna permette di ricavare una camera da letto e un bagno in più. Da copiare in particolare le soluzioni con i mobili che dividono l'open space, l'uso di materiali e colori e il mix di arredi moderni e ricordi di famiglia. L'articolo Open space con vetrate sul verde: una casa moderna, ristrutturata ricavando una camera con bagno in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il beige si conferma una scelta di grande classe e versatilità per la cucina. Che si preferisca un contrasto deciso, un'atmosfera naturale, un’estetica delicata e luminosa o accostamenti più audaci con colori vibranti, il beige offre infinite possibilità di personalizzazione. Abbinato con sapienza, trasforma ogni spazio cucina in un ambiente elegante e funzionale. L'articolo Cucine beige: eleganza e versatilità senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso è necessario che il restyling di una casa sia veloce, oltre che economico. Guarda come questi 60 mq sono stati rinnovati. L'articolo 60 mq rinnovati spendendo poco e in tempi da record. Foto e video del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie all'innovazione tecnologica, anche i top cucina diventano sempre più belli e resistenti. ecco 29 cucine di cui vi raccontiamo materiali e caratteristiche del piano di lavoro: dll'acciaio inox al gres, dai laminati alle pietre tecniche fino ai solid surface. L'articolo Piano di lavoro cucina, resistente e facile da pulire: come sceglierlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A costi contenuti e in minor tempo rispetto a una ristrutturazione, un relooking può cambiare notevolmente l'aspetto di una casa. Tre ambienti quasi irriconoscibili rispetto alla situazione di partenza grazie a nuovi colori di pareti e mobili. L'articolo Rinnovare casa senza grandi interventi: video e foto del “prima e dopo” di tre ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la zona giorno o anche per la camera o l'ingresso, gli sgabelli imbottiti possono servire, oltre che come seduta, anche da piano d'appoggio. In legno o metallo, rivestiti in tessuto, pelle o ecopelle. L'articolo Sgabelli imbottiti, rotondi o squadrati, anche a doppia funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »