Il bonus agricoltori 2025 offre un credito d’imposta fino a 2.500 euro per giovani imprenditori agricoli. Ecco quali sono i requisiti. continua a leggere »
Saranno disponibili nel 2025 agevolazioni fiscali e contributi economici anche per chi vive da solo. Ecco quali sono. continua a leggere »
La Sicilia potrà introdurre esenzioni e agevolazioni fiscali per chi trasferisce residenza o attività sull’isola. Ma i dettagli operativi non sono ancora noti. continua a leggere »
Rocca Calascio investe 20 milioni dal PNRR per rilanciare il borgo: nuove attività artigianali, scuola di pastorizia e incentivi fino a 15.000 euro per chi si trasferisce. continua a leggere »
La Corte costituzionale cancella la norma che penalizzava i coniugi con residenze diverse: il punto. continua a leggere »
In un progetto architettonico attento, la scelta delle porte non è mai solo un semplice dettaglio funzionale, ma una componente fondamentale della narrazione spaziale. Scopri come porte pieghevoli, scorrevoli o a bilico ridefiniscono lo spazio domestico. Firmate FerreroLegno. L'articolo Porte che arredano: FerreroLegno e il design che trasforma e risolve ogni spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si prende la decisione di affrontare una ristrutturazione edilizia di ampia portata, è essenziale valutare con la massima attenzione l’aspetto economico. Gli interventi strutturali o su immobili di grandi continua a leggere »
Con modifiche al progetto iniziale, il nuovo miniappartamento propone finiture personalizzate, soluzioni low cost e a risparmio energetico. L'articolo Una piccola casa in classe A+ con zona giorno ampliata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tari Bologna 2025: cos'è, scadenze (giugno e dicembre), calcolo utenze, pagamento PagoPa, dichiarazione obbligatoria e riduzioni. continua a leggere »
La Cassazione ribadisce che per ottenere l'esenzione IMU occorre dimostrare che si tratti effettivamente di alloggi sociali: il punto. continua a leggere »