Dal semplice portacoltelli alle prese a scomparsa per i piccoli elettrodomestici sul piano di lavoro, dalle soluzioni integrate per la ricarica di dispositivi direttamente sul top ai supporti per tablet o libri di ricette: le nuove isole e penisole - oltre ad essere dotate dei più tradizionali accessori, sempre indispensabili e funzionali - sono diventate vere e proprie postazioni per la cucina intelligente. L'articolo Isola e penisola con piano attrezzato: alzate, “ponti” in appoggio, prese e porta-tablet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella cucina, moderna o classica, i vani a giorno rappresentano degli elementi attenzionali che ritmano l'impatto visivo, conferendo equilibrio alla composizione con un'alternanza di pieni e vuoti. L'articolo Cucina: vani a giorno, il trucco per dare movimento alla composizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In laccato, impiallacciato, laminato... ecco 28 modelli di cucina grigia, elegante e sofisticata, perfetta anche per restare a vista sull'ambiente soggiorno. L'articolo Cucine grigie: 28 modelli in una tinta neutra, perfetta per ambienti moderni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quattro progetti per la zona cottura in cucina: per dilettarsi ai fornelli in tutta comodità e con risultati soddisfacenti, grazie anche agli apparecchi performanti di nuova generazione. L'articolo Arredamento cucina: progettare la zona cottura su isola, penisola o a parete. Foto e planimetrie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le isole cucina sono una soluzione sempre più apprezzata. Ikea propone alcune soluzioni perfette anche da aggiungere a una cucina già esistente, da collocare liberamente dove serve. L'articolo Isole cucina Ikea: belle e possibili, per un ambiente più attuale a costo contenuto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Concepite per integrarsi con la zona giorno, le nuove cucine hanno un'estetica accattivante, che non pregiudica affatto un approccio pratico nella gestione delle varie funzioni operative. Ecco una selezione dei modelli più recenti. L'articolo Nuove cucine per l’open space: più di 20 proposte delle aziende proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dilemma amletico dei nostri tempi: meglio la cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Confronta le gallery fotografiche e i progetti. L'articolo Sei per la cucina a vista o per la cucina separata? Confronta pro e contro, foto e planimetrie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contenere la spesa per arredare casa non è facile, specie se si vuole puntare a una certa qualità, ma non impossibile. Ecco 22 cucine di primo prezzo, con foto, descrizione e prezzi. L'articolo Cucine entry level: 22 modelli low cost dei produttori più importanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comprare la cucina è una delle spese per la casa più impegnative. Da Ikea, però, puoi trovare tante soluzioni, di diverse fasce di prezzo e con finiture e stili differenti, più classiche o moderne, da comporre online con il configuratore o da progettare insieme a un esperto direttamente in negozio. 10 modelli per tutti i gusti e con un prezzo accessibile. L'articolo Cucina piccola o completa di tutto, isola compresa? 10 modelli Ikea per tutti i budget proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Ecco 4 soluzioni. L'articolo Meglio la cucina a vista o separata? 4 progetti diversi per uno stesso ambiente, con le piante e i suggerimenti per l’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »