L'assessore all'Area metropolitana, Casa e Demanio del Comune di Milano ha dichiarato che due delle tre torri di via Tofano saranno demolite entro fine anno, e poi ricostruite: serviranno 17 milioni di euro per gestire i lavori, forniti in parte dal Ministero (8,3 milioni) e in parte (altri 9 milioni) recuperati da un vecchio stanziamento della Regione Lombardia che non era mai stato utilizzato. continua a leggere »
Aumento degli sfratti per morosità, incremento dei ritardi o mancati pagamenti dei canoni di locazione sono sintomi evidenti e chiari della crisi economica nel nostro Paese continua a leggere »
Il 52% dei nostri connazionali vorrebbe vivere nella casa appartenuta ad un personaggio famoso. Il maggior interesse lo suscita la dimora di Leonardo da Vinci, seguita da quella del commissario Montalbano. continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Salerno. Non sembra intravedersi una risoluzione a breve termine per la fase congiunturale negativa che sta attraversando il mercato immobiliare di Salerno, alla pari delle altre città intermedie monitorate.
continua a leggere »
Gli estremi del mercato immobiliare meneghino: dall'Azienda per l'edilizia residenziale in crisi al mercato degli immobili di lusso che resiste grazie ad acquirenti russi ed arabi continua a leggere »
Dopo Louis V goes to Sparta, ritroviamo il duo Maurizio Galante+Tal Lancman con questo nuovo progetto commissionato dal Centre Pompidou di Parigi. Destinato in primo luogo a funzionare come espositore[...] continua a leggere »
Immagino facilmente gli oggetti come costruzioni, altipiani, pilastri, aperture. In breve, li immagino più legati all’architettura: un campo che mi affascina. In questo caso,[...] continua a leggere »
Continua l’ironico gioco di dissimulazione che il couturier Maurizio Galante porta avanti con il marchio italiano Cerruti Baleri. Se già ci eravamo stupiti con il precedente Canapé Cactus,[...] continua a leggere »
Non riuscite ad arrendervi all’idea di avere davanti almeno altri due mesi di grigiore e buio? Avete paura di arrivare a marzo intristiti, con lo sguardo spento e il corpo debilitato? I[...] continua a leggere »
Sophie Françon, Jennifer Julien e Grégory Peyrache sono i tre designer francesi che hanno scelto il nome di Numero 111 e sono le tre firme responsabili di questo “Jean-Jean”,[...] continua a leggere »