L' ANAMMI lancia corsi a costo zero in alcune province afflitte dalla crisi e dai postumi del terremoto. Per il presidente Bica "la lotta alla disoccupazione passa anche per le iniziative di associazioni come la nostra". I territori coinvolti sono quelli di Avellino, L' Aquila, Cosenza, Salerno, Siracusa e TarantoUn' idea forte, che possa creare [...] continua a leggere »
La Federazione abruzzese della Confedilizia denuncia l' impraticabilità della norma della Finanziaria di quest' anno che ha previsto la possibilità di tassare tramite una cedolare secca del 20%, ma solo per il 2010, i contratti di locazione agevolati stipulati tra persone fisiche nella provincia de L' Aquila.La caratteristica di questa tipologia di contratti, infatti, è [...] continua a leggere »
"No alla cancellazione del ruolo per gli Agenti immobiliari. Serve maggiore cautela da parte del legislatore. In Italia ¿ dichiara Paolo Righi, presidente nazionale Fiaip, la Federazione nazionale degli agenti immobiliari professionali, aderente a Confedilizia e a Confindustria ¿ rischiamo di imitare la brutta esperienza della Spagna, dove oggi si reintroducono nuove normative a tutela [...] continua a leggere »
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell' assessore alle Reti, Servizi di Pubblica utilità e Sviluppo sostenibile, Massimo Buscemi, un' intesa con la Provincia di Cremona per incentivare la rimozione dell' amianto e l'installazione di pannelli fotovoltaici negli edifici."È una convenzione triennale – spiega Buscemi – con cui intendiamo favorire la realizzazione [...] continua a leggere »
Continua la forte contrazione dei finanziamenti al settore delle costruzioni. E continua la flessione nell' erogazione dei mutui bancari sia per investimenti in edilizia residenziale e non residenziale, sia per acquisto di immobili sull' intero territorio nazionale. Questo dato emerge dall' analisi dei dati di Banca d' Italia relativi al terzo trimestre 2009, effettuata [...] continua a leggere »
Inaugurata da Formigoni, la casa domotica per disabili a Beregazzo è un esempio di sussidiarietà e di capacità di mettere al centro la persona che deve essere esportato in tutto il territorio. Così il presidente di Regione Lombardia ha definito i modernissimi appartamenti attrezzati di ogni tecnologia utile per persone disabili, "un intervento innovativo che [...] continua a leggere »
La Finanziaria 2010 ha ripristinato l' incentivo del 2% per i progettisti dipendenti dalle Pubbliche Amministrazioni. L' incentivo è stato introdotto con la Legge 109 / 1994 Merloni allo scopo di favorire gli Enti Locali, che altrimenti avrebbero dovuto affidare gli incarichi ai progettisti esterni, mentre il Decreto Legislativo 163 / 2006, Codice dei Contratti [...] continua a leggere »
Una sintesi di passione, tradizione e design dove elementi naturali come la pietra si fondono con le decorazioni artigiane. Il taglio sartoriale di ogni cucina contraddistingue l' unicità di questo modello. Materiali e finiture riportano alla mente antiche superfici da toccare, morbide e vellutate, il cui stile viene reinterpretato in chiave moderna. Imperial, una cucina [...] continua a leggere »
Modificati i criteri per l' ammissibilità ai fini della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. Tra l' altro, per l' accesso alla detrazione fiscale del 55% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, vengono modificati i valori limite della trasmittanza delle strutture opache e delle chiusure apribili e [...] continua a leggere »
L' analisi della disponibilità di spesa per acquisto casa nelle grandi città evidenzia che la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia di spesa compresa tra 170 e 249 mila euro (24,4%), a seguire quella compresa tra 250 a 349 mila euro (21.5%) e quella tra 120 e 169 mila euro (21.0%). Nella fascia di [...] continua a leggere »