Il termine per il pagamento della prima rata della somma di Imu e Tasi si avvicina e questo mette in luce alcune incongruenze degli ultimi provvedimenti in tema casa. Tempi stretti per le delibere comunali, errori di calcolo e aliquote ancora da definire rendono la situazione piuttosto confusa e incerta per i cittadini che, fino all'ultimo momento, non sapranno quanto effettivamente dovranno versare all'Erario per il loro patrimonio immobiliare. continua a leggere »
Non solo arredo al Fuorisalone 2014: la ex modella e designer Ludmilla Radchenko dà la sua idea di arte pop attraverso opere in lenticolare 3D e foulard dall’aria onirica. Forse non tutti[...] continua a leggere »
Il Senato ha approvato la norma che modifica quella vigente inerente a chi opera una professione senza essere iscritto agli appositi albi. La legge vale anche per gli agenti immobiliari che, se non iscritti ai registri della Camera di Commercio, sono passibili di denuncia, sanzioni e, in alcuni casi, rischiano la reclusione. continua a leggere »
Martino Berghinz e Oluce presentano un nuovo sistema d’illuminazione presso l’Università Statale di Milano Da lunedì 7 aprile 2014 a venerdì 18 aprile 2014 si terrà[...] continua a leggere »
Ristrutturare casa? É possibile grazie alle detrazioni fiscali 2014 approvate dallo stato. Per tutto il 2014 sarà infatti possibile usufruire di agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione che riguardano l’edilizia, riqualificazioni energetiche e l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. E’ possibile usufruire infatti della detrazione d’imposta Irpef pari al 36% e, per le spese […] continua a leggere »
E’ al varo il Piano Casa 2 presentato dal ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che prevede misure e provvedimenti per il mattone italiano per un totale di 1,5 miliardi di Euro oltre a quelli già stanziati nel precedente piano casa per la concessione di mutui per la casa, attraverso il sistema bancario, con il [...] continua a leggere »
Il passaggio di proprietà di un immobile, se contestuale alla separazione o al divorzio fra i coniugi, è esente da imposte di registro. Alcuni avevano ipotizzato che la legge 128/2014 avesse abolito questa agevolazione, ma una circolare dell'Agenzie delle Entrate ha chiarito il dubbio. continua a leggere »
Sono giorni febbrili per Matteo Renzi e il suo esecutivo, ma il neo premier ha garantito ai comuni il mantenimento degli accordi presi con l'esecutivo Letta; le amministrazioni locali vedranno arrivare nelle loro casse gli stessi fondi, nonostante l'abolizione dell' Imu e l'introduzione di Tasi e Iuc. continua a leggere »
Continuano le polemiche sulla Tasi; il ministro Saccomanni annuncia la definizione delle aliquote e il codacons gli fa eco con i calcoli sui rincari a cui dovranno far fronte le famiglie. continua a leggere »
Dal 7 gennaio diventano effettivamente disponibili i fondi del Plafond Casa istituito dalla collaborazione tra la Cdp e l'Abi. Le banche che hanno aderito dovrebbero concedere più generosamente del solito i mutui ai privati, dato che i costi sono a carico della Cdp. 2 miliardi di euro da oggi saranno erogati a sostegno di chi vuole comprare o ristrutturare casa. continua a leggere »