Per organizzare al meglio la visita alla Biennale di Venezia 2023 orari, biglietti e date sono le informazioni fondamentali da sapere. In particolare, per quanto riguarda l’acquisto del titolo di ingresso è importante sapere che può essere fatto soltanto online, come già successo per le edizioni che si sono svolte dopo la pandemia. Mentre sulle… Continue reading Biennale di Venezia 2023: orari, biglietti e date L'articolo Biennale di Venezia 2023: orari, biglietti e date sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 13 e 14 maggio si terrà la nuova edizione di Open House Milano, un weekend di “architetture aperte” per conoscere e condividere l’architettura, con il quale si vogliono[...] continua a leggere »
Sono iniziati i lavori di riqualificazione integrale che restituiranno alla città di Milano l’immobile di Corso di Porta Nuova, 199/Via Fatebenesorelle, 1-3, un progetto d’eccellenza caratterizzato da una nuova[...] continua a leggere »
Architetto messicano e fondatore dello studio Arquitectura Orgánica, Javier Senosiain progetta case-giardino che si ispirano alla natura, ai suoi materiali e alle sue forme, e che si fondono con il paesaggio rievocando i concetti propri della vasta branca progettuale nota appunto come architettura organica. Quelle firmate da Javier Senosiain e l’architettura organica sono dimore senza dubbio surreali:… Continue reading Ritorno alla natura: Javier Senosiain e l’architettura organica L'articolo Ritorno alla natura: Javier Senosiain e l’architettura organica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le lampade a sospensione per l’illuminazione generale hanno il compito di irradiare l’intera stanza. Nel caso specifico dell’illuminazione dell’ambiente, vengono posizionate proprio sopra il tavolo, creando una luce che,[...] continua a leggere »
In occasione del FuoriSalone 2023, nell’ambito della mostra-evento Interni Design Re-Evolution, Amazon ha dato vita a “The Amazing Playground”, un ampio spazio interattivo ed esperienziale con protagonista “SWING”, un’installazione[...] continua a leggere »
In occasione della Design Week è possibile accedere gratuitamente al 39° piano di Palazzo Lombardia, 161 metri di altezza, visitare il Belvedere e ammirare lo skyline di Milano. In[...] continua a leggere »
Attico moderno: quali sono le sue caratteristiche, come si presentano gli ambienti e qualche idea per arredarlo al meglio. Questo post Come è fatto un attico moderno é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Progettato dall’architetto Gennaro Farina dello Studio Polis ingegneria, in viale dell’Oceano Pacifico, il cubo dorato di 13.200 metri quadrati si impone sullo skyline romano grazie al predominare degli spazi[...] continua a leggere »
La Sicilia è una terra di contrasti, così profondamente connotata dalla ricchezza dei suoi paesaggi, sospesa tra il fuoco del suo vulcano e l’acqua dei suoi mari, abitata da gente sempre in bilico tra la ritrosia degli isolani e la calda accoglienza mediterranea. Proprio dal mosaico di contraddizioni dell’isola prende le mosse :After. After History,… Continue reading Un Grand Tour contemporaneo tra le architetture siciliane L'articolo Un Grand Tour contemporaneo tra le architetture siciliane sembra essere il primo su Living. continua a leggere »