Fiaip, subito la cedolare seccaIl presidente Righi (Fiaip) condivide l' appello di Confedilizia Fiaip, che in Italia rappresenta oltre il 50% delle agenzie immobiliari, fa appello a tutte le forze politiche in Parlamento perché la cedolare secca al 20% venga varata in sede di approvazione della manovra.La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali è contraria [...] continua a leggere »
Appc-Asppi-Confedilizia-Unioncasa: cedolare secca, è il momento giustoIl Senato ha all' esame – nell' ambito della manovra finanziaria – diversi emendamenti che prevedono l' introduzione della cedolare secca sugli affittiIn un momento in cui si parla, da più parti, di riforme condivise, quella della cedolare secca si configura come la riforma più condivisa di tutte. Figura, [...] continua a leggere »
Affittare o acquistare? Il dilemma infinitoL' Ufficio Studi Tecnocasa ha valutato la convenienza tra l'acquisto o la locazione di un bilocale di 60 mq in una zona semicentrale di MilanoAcquistoL' immobile analizzato ha un costo di 250.000 euro, l' acquirente ricorre ad un mutuo a tasso fisso ventennale finanziando il 60% del valore, la rata [...] continua a leggere »
TechnologyNews. Progetto "Energetica Mente" per il risparmio energeticoUn prototipo innovativo e unico nel suo genere per ottimizzare la gestione delle diverse fonti di energia negli edificiIl progetto ha come obiettivo principale la realizzazione di un' infrastruttura ICT finalizzata al monitoraggio, controllo e ottimizzazione del sistema energetico da parte degli utenti finali Un sistema in grado [...] continua a leggere »
Publiredazionale. Livin', la svolta estetica e concettuale per un benessere su misuraInterprete d' eccezione del wellness contemporaneo, Glass conferma il suo ruolo presentando Livin', ultima dimensione progettuale dell' AziendaSoluzioni di ambienti, vasche, docce, spa, hammam, saune, in un ventaglio che valica i confini tradizionali del bagno e si apre ad altre aree dell' abitare. Spazi [...] continua a leggere »
Regione Lombardia. Casa, Zambetti: "Tavolo permanente con i sindacati"Un Tavolo permanente con le organizzazioni sindacali per rendere stabile il confronto sulle politiche regionali per la CasaÈ questo il risultato dell' incontro che l' assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti, ha avuto con Cgil, Cisl, Uil e le organizzazioni degli inquilini (Uniat, Sicet, Sunia [...] continua a leggere »
Problemi di condominio. Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale Il conduttore deve risarcire il locatore dei danni da lui arrecati all' immobile anche se l' immobile stesso viene venduto"Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale viene in essere al momento in cui il fatto illecito del terzo incide la sfera giuridica altrui provocando, [...] continua a leggere »
Ordinanza ricostruzione Abruzzo: misure e modalità più vantaggioseNovità. Portato a 200mila euro il finanziamento per riparare la casa o accedere alla sostituzione edilizia, se distruttaNuove misure per i comuni abruzzesi colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009: portato a 200mila euro il finanziamento per riparare la casa o accedere alla sostituzione edilizia, se [...] continua a leggere »
News. Incontro interassociativo. Ceramica, dalla fabbrica al consumatore finaleImportante accordo tra Confindustria Ceramica e Angaisa, Associazione nazionale Commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno, per sostenere il prodotto ceramico Made in Italy, dalla produzione alla distribuzione, fino punto vendita e alla posaComunicazione, convegni di approfondimento, ma soprattutto formazione: del posatore, del venditore, insomma, di [...] continua a leggere »
Qualicert, progetto europeo: accreditamento e certificazione installatori qualificati per le fonti rinnovabiliMaggiore fiducia negli installatori da parte degli utenti finali, crescita e internazionalizzazione delle industrie del settore, maggiore professionalità e qualità dei servizi offertiQuesti gli obiettivi di Qualicert, progetto europeo che intende individuare e uniformare per tutti i 27 Paesi membri gli schemi di accreditamento [...] continua a leggere »